Fronti e Frontiere 2.0: gruppo di lettura dedicato al filone persiano
Il gruppo di lettura Fronti e Frontiere nasce nel 2020 dall’incontro tra @wearelocalnads e Sara @fritha. Durante la pandemia trovano …
Fronti e Frontiere 1.0: attraversando i confini dell’ex-impero Ottomano
Il gruppo di lettura Fronti e Frontiere nasce nel 2020 dall’incontro tra @wearelocalnads e Sara @fritha. Durante la pandemia trovano …
Kurdistan turco, o del nostro itinerario nel Paese che non c’è
Zinciriye Madrasa, Mardin Al confine tra Iraq e Turchia, nei pressi di Zakho, ci domandavamo cosa ci saremo dovuti aspettare …
Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui
Gaziantep e Rumkale Gaziantep è come uno scoglio sicuro nel mezzo del marasma. Siamo a 100km da Aleppo e con …
Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è
Diyarbakir (o Amed) in Turchia Diyarbakir sembra non esistere. Alla stazione dei bus nessuna tabella indica il suo nome, quando …
Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia
Mardin Dall’alto della terrazza del nostro hotel si vedono i minareti delle moschee e una marea di case color ocra …
Amadiya (o Amedi): la città natale dei Re Magi tra le montagne del Kurdistan
Amadiya (o Amedi) in Kurdistan Amadiya (o Amedi) invece, persa tra le montagne al confine tra Iraq e Turchia, all’interno …
La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
Il nostro viaggio nel Kurdistan Iracheno ci ha spaventati prima della partenza, colti da un timore reverenziale di entrare in …
Kurdistan Iracheno: viaggiare sicuri in una regione autonoma
Se dovessi scegliere due viaggi che mi hanno cambiata in maniera profonda e irreversibile sarebbero il viaggio in Iran del …
Aqrah, al cuore dell’ospitalità curda
Aqrah (o Akre) in Kurdistan Aqrah, appoggiata sulle montagne, vive un equilibrio fragile e commovente. Sembra una piccola Modica o …
3 monasteri imperdibili nel Kurdistan Iraqeno
Il Kurdistan ospita alcuni tra i piu incredibili monasteri cristiani al mondo e una varietà di culti dal valore culturale …
Rawanduz, gole profonde tra le montagne del Kurdistan
ᖇᗩᗯᗩᑎᗪᑌ乙 nel Kurdistan Iraqeno A partire da Soran cominciano le montagne che portano al confine con il kurdistan iraniano. Con …
Erbil, l’antica capitale del Kurdistan Iraqeno
Erbil in Iraq (o meglio Kurdistan Iraqeno) Lontano di notte fiammeggiano enormi i pozzi di petrolio di Kirkuk, recentemente tornati …
Le voci di Marrakech di Elias Canetti: recensioni di #librinomadi
“Marrakech 1954” Può sembrare il titolo di un film o usando la fantasia il numero di un taxi di una …
Vado verso il Capo di Sergio Ramazzotti: recensioni di #librinomadi
Prima di questo viaggio l’Africa era la mia amante. Dopo è diventata mia moglie.Vado verso il capo, Sergio Ramazzotti Vado …
#librinomadi Shah in shah: in Iran con Kapuscinski
Shah in Shah di Ryszard Kapuściński La copertina di Shah in Shah di Ryszard Kapuściński, Universale Economica Feltrinelli Ryszard Kapuscinski, …
Istanbul: cosa mangiare e dove
Scegliere cosa mangiare a Istanbul è una lotteria: ci sono così tanti piatti da provare e gusti nuovi da scoprire! …
Istanbul: cosa vedere a dicembre e tutto l’anno!
Instanbul: cosa vedere? Ecco come preparare al meglio l’itinerario per un viaggio a Istanbul, crocevia tra oriente ed occidente, capitale di imperi …
Balat e Fener, religioni e culture tra passato e presente a Istanbul
Balat / Fener Non voglio darvi molti consigli per visitare Balat e Fener, sarebbe come spoilerarvi l’ultima puntata della vostra …
Sultanahmet Istanbul: la storia è passata di qui
Sultanahmet In poche parole è la parte più turistica della città: Sultanahmet. Un dovere morale visitarla, ma anche un vero piacere …
Beyoğlu e dintorni: cosa vedere e dove mangiare
Beyoğlu e dintorni La zona di Beyoglu è per antonomasia la patria del divertimento di Istanbul ed in effetti l’energia …
Besiktas e Ortaköy: stadi e moschee sull’acqua
Besiktas e Ortaköy La zona che va dallo stadio Vodafone Arena alla moschea Ortaköy è un miscuglio di aree residenziali e …
Uskundar e la Istanbul asiatica
Uskundar / Kuzguncuk / Büyük Camlica Uskundar è il primo assaggio della zona asiatica di Istanbul: non so perché ma, appena …
Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
Kadikoy e Moda Concludiamo con il quartiere che forse più di ogni altro rappresenta il futuro di Istanbul, Kadikoy. Centro …
Suleymaniye e Zeyrek: architettura ottomana e vita quotidiana a Istanbul
Suleymaniye e Zeyrek Suleymaniye e Zeyrek sono due quartieri di Istanbul, interessanti quanto bistrattati dalla maggior parte dei turisti. La …
Eyup, Istanbul: il santuario di Istanbul dove regnano i gatti
Eyup Eyup è un quartiere un pò bistrattato probabilmente perchè si trova abbastanza lontano dalla comfort zone turistica. E’ un …
Teheran #likealocal: scopri la città con i consigli food (e non solo) da Matin di Travestyle.com
[Read the post in ENGLISH here] Quando preparo un viaggio il web è la mia principale fonte d’ispirazione e informazione …
Teheran #likealocal: Matin from Persian Food Tours shows us around Teheran
[Leggi il post in ITALIANO qui] The web is my main source of information (together with the oddest books) when …
Iran cosa vedere: itinerari alla scoperta della splendente Persia
Iran cosa vedere? Come preparare al meglio l’itinerario per un viaggio in Iran: dai profumi di Shiraz alla complessità di …
Teheran turismo nella capitale dell’Iran: cosa vedere
Teheran è la capitale dell’Iran: sconfinata, traboccante di storia antica e contemporanea, segnata dai contrasti e in modo particolare dal …