9 post
Kirghizistan
Articoli dedicati al Kyrgyzstan
Sovietistan di Erika Fatland: recensioni di #librinomadi
“Stan”. Quanti sono? Dove sono? Un suffisso che ho sentito precedere da qualsiasi altra combinazione alfabetica. Sono terre che fanno pensare a luoghi lontanissimi abitati da popoli sconosciuti, quasi fosse un’altra dimensione, un altro mondo. Gli “Stan” sono così, stuzzicano la curiosità e fanno galoppare la fantasia verso luoghi mitici, verso l’Asia di Tamerlano e Gengis Khan, Marco Polo e…
Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
Cosa vedere in Kirghizistan e come organizzare il viaggio? Queste sono le domande più comuni su questo paese che ci vengono poste. Il Kirghizistan è un paese perfetto per gli amanti delle montagne e delle culture che affondano le radici nella storia, ed è anche un luogo in cui i viaggiatori indipendenti possono organizzare il loro viaggio in autonomia e…
Viaggio in Asia Centrale: 5 libri da leggere se andate in Uzbekistan, Kazakistan, Tajikistan o Kirgizstan
Durante il nostro viaggio in Asia Centrale – durato più di tre mesi – non ci siamo affidati a guide turistiche o ai blog. I nostri passi hanno seguito quelli di grandi scrittori e storici, che hanno influenzato i nostri itinerari e ci hanno permesso di capire questi paesi così diversi, così remoti per noi europei e davvero molto affascinanti.…
Sary Mogul, Sary Tash e Picco Lenin: toccando un 7000 metri in Kirghizistan
[Day 148-149] Toccando un 7000 metri: Peak Lenin …e poi sbam! Il picco Lenin davanti a noi in tutti i suoi 7134 metri. È la prima volta che vediamo un settemila e ora è lì davanti a noi a soli 30km in linea d’aria. La steppa a quota 3000 metri sembra di velluto e poi la parete bianca che sale…
Osh e la spiritualità kirghisa
La spiritualità kirghisa di Osh [Day 145 to 147] Osh, oh Osh! Appena si arriva a Osh si respira subito aria di medioriente. Le dune desertiche all’orizzonte, i bazaar caotici e polverosi, il fascino delle donne vestite di lunghi ed eleganti abiti multicolore. La Russia è lontana, in queste zone il Kyrgyzstan è legato in maniera più profonda alla tradizione…
Kyzyl-Oi, nel regno remoto del Kirghizistan
[Day 139 e 140] Il nostro primo autostop a Kyzyl-Oi Qualche blog lo chiama “stretch black hole”: sono i 50km che vanno da Caek a Kyzyl-Oi. I mezzi pubblici e le marshrutke non lo attraversano, i taxi sono molto restii e vogliono molti soldi per andarci. Qualcuno consiglia di ripassare per Bishkek, facendo 500km perche è comunque piu economico. Alle si…
Il lago di Kol-Ukok, il paradiso in quota del Kirghizistan
[Day 137 e 138] Di yurte, cavalli 🐎 e laghi alpini a Kol-Ukok L’ascesa al lago Kol-Ukok è una delle esperienze immersive più incredibili che abbiamo mai fatto nella nostra vita. Si parte da Kochkor, villaggio a quota 1800 metri, salendo a cavallo per 5 ore lungo valli verdeggianti dove scorrono torrenti impetuosi e bivaccano capre, mucche e cavalli. Superato…
Bishkek, la monolitica capitale del Kirghizistan
Bishkek, la monolitica capitale del Kirghizistan [Day 133 to 136] Bishkek Unexpected La capitale è una sonnacchiosa e compassata cittadina in cui abbondano il verde dei parchi e dei viali alberati e il grigio degli edifici. Tutti gli altri colori sono invece concentrati all’osh bazaar, uno dei più grandi mercati dell’asia centrale, dove si può trovare veramente di tutto. Una…
Karakol, tra le montagne celesti in Kirghizistan
Karakol, tra le montagne celesti in Kirghizistan [Day 129 – 130] Da Almaty a Karakol, il nostro primo sconfinamento via terra Attraversiamo il nostro primo confine terrestre asiatico di sempre alle 2:15 di notte. In mezzo c’è un fiume, una bandiera rossa con un simbolo giallo e una gigantesca scritta al neon: Kirghizistan. Subiamo un po di depressione post-kazakistan: tanto…