wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Destinations
  • Istanbul
  • Turchia

Beyoğlu e dintorni: cosa vedere e dove mangiare

  • Urbo
  • 20 Dicembre 2017
  • 2 minute read
1
0
0
0
0
0
0

Beyoğlu e dintorni

La zona di Beyoglu è per antonomasia la patria del divertimento di Istanbul ed in effetti l’energia che trasmette questa parte della città è intensa: strette vie ricolme di ristoranti, pub con musica live, suonatori e artisti di strada, il fiume di gente lungo la İstiklal Caddesi. Più si sale verso piazza Taksim più il caos dei club, dei kebabbari e dei negozi è potente la sera, la parte più bassa è invece soffusa, ricca di gallerie d’arte o di negozi musicali. La zona di Karakoy invece, sul litorale attorno al ponte di Galata, è interessante per la sua varietà e dinamismo: guardando la torre di Galata, a sinistra del ponte, troverete il Persembe Pazarı, il mercato dei meccanici, elettrici, idraulici e venditori di componenti elettronici, a destra del ponte invece, oltre il moletto di Karakoy pieno di pescatori da cui si gode di una bella vista sul ponte e su Sultanahmet, comincia una zona con deliziosi cafè e librerie un pò hipster. Cihangir è un quartiere ancora in divenire, residenziale ma con palazzi e scalinate affascinanti con belle viste sul bosforo.

Vista sulla torre di Galata al tramonto
Persembe Pazarı, il mercato dei meccanici, elettrici, idraulici e venditori di componenti elettronici
Persembe Pazarı, il mercato dei meccanici, elettrici, idraulici e venditori di componenti elettronici
Ponte di Galata, con i pescatori affacciati al piano superiore e i ristoranti a quello inferiore
Ponte di Galata, con i pescatori affacciati
Gabbiano appollaiato sulla torre di Galata, con Suleymaniye all'orizzonte
Turisti fotografano dalla torre di Galata di Istanbul
Caffetteria a Karaköy
Caffetteria e centro culturale a Karaköy
Chiesa cristiana a Karaköy
Le stradine ricche di ristorantini e caffè a Karaköy
Il bosforo visto dall'alto di Beyoglu
Il tram nostalgico a Piazza Taksim
Ristorantini nelle strade traverse di Istiklal Caddesi
Solci tipici turchi venduti a Istiklal Caddesi
Ambulante di castagne a Istiklal caddesi di notte

Non potete esimervi dal provare Ficcin, ristorante che sta diventando tra i più gettonati della città, cucina dell’ Anatolia e della Circassia, ottima qualità e prezzi contenuti. Se invece volete una esperienza tradizionale d’altri tempi andate da Lades a colazione e prendete il Menemen (uova strappazzate con dentro l’impossibile), per cominciare bene la giornata, chiudendo un occhio per le condizioni igieniche :). 

Colazione da Lades

Venite qua se…: volete divertirvi la sera e mangiare bene, in uno degli hub della nightlife di Istanbul, un ambiente più occidentalizzato ma molto molto energico. 

Come si arriva: Si può giungere dal mare con i traghetti con destinazione Karakoy. Il tram T1 costeggia il litorale fino a Karakoy e Tophane partendo dal distretto di Fatih. Se si viene invece dall’interno c’è la metro M2 che ferma a Taksim e Şişhane. Ovviamente anche la rete di bus è ben fornita.

Per scoprire gli altri quartieri di Istanbul, torna all’itinerario cliccando qui, dove troverai tante informazioni pratiche per visitare questa metropoli dalle cento anime.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci + 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.