Besiktas e Ortaköy
La zona che va dallo stadio Vodafone Arena alla moschea Ortaköy è un miscuglio di aree residenziali e zone di ritrovo che ha mantenuto una certa atmosfera da paese. Certo il traffico è sempre sostenuto e il flusso di gente è costante a tutte le ore, ma si può trovare relax passeggiando nei pressi della moschea Ortaköy tra mercatini e negozi anche se non particolarmente interessanti. In mezzo il palazzo Dolmabahçe rappresenta l’ultimo guizzo dell’ impero ottomano in disfacimento (si dovette chiedere un prestito per terminarlo perché le casse dell’impero si erano praticamente svuotate), con un manierismo a tratti eccessivo ma di sicuro impatto. Il porto di Besiktas è sempre molto affollato perchè da qui partono gran parte dei tour sul bosforo e anche i traghetti per la parte asiatica.
La moschea Ortaköy è splendida col suo affaccio sul mare e il moletto di fianco sembra fatto apposta per una foto da cartolina. Sullo sfondo imponente si staglia la gigantesca opera del ponte sul Bosforo.
Venite qua se…: avete un pomeriggio libero e volete rilassarvi osservando la beatitudine della moschea di Ortakoy.
Come si arriva: Si può giungere dal mare con i traghetti con destinazione Besiktas o con il tram T1 arrivando a Kabataş.