13 post
Turchia
Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui
Gaziantep e Rumkale Gaziantep è come uno scoglio sicuro nel mezzo del marasma. Siamo a 100km da Aleppo e con la frontiera virtuale del kurdistan poco lontana, ma qui non arrivano echi di guerre o attentati. Anzi Gaziantep è rinomata per il suo cibo, i suoi pistacchi e la sua baklava. Il centro storico è fin troppo recuperato e non…
Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è
Diyarbakir (o Amed) in Turchia Diyarbakir sembra non esistere. Alla stazione dei bus nessuna tabella indica il suo nome, quando chiediamo come arrivarci inizia un percorso tortuoso fatto di attese e direzioni imprecise.Strano, perchè Diyarbakir conta un milione di abitanti ed è la capitale morale dell’ “innominabile” kurdistan turco (inesistente anch’esso), come è possibile nasconderla sotto al tappeto? Alla fine…
Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia
Mardin Dall’alto della terrazza del nostro hotel si vedono i minareti delle moschee e una marea di case color ocra e davanti una pianura vastissima che si spande fino all’orizzonte dove è già Siria. “È la Mesopotamia” penso, con una commozione infinita. Dopo 13 anni di echi scolastici, finalmente la terra compresa tra Tigri ed Eufrate che ha dominato il…
Istanbul: cosa mangiare e dove
Scegliere cosa mangiare a Istanbul è una lotteria: ci sono così tanti piatti da provare e gusti nuovi da scoprire! Istanbul non solo è un confine tangibile tra oriente e occidente ma anche una delle città più foodie al mondo e una delle patrie dello street food. Per questo abbiamo approntato una lista dedicata ai piatti e alle bevande da…
Istanbul: cosa vedere a dicembre e tutto l’anno!
Instanbul: cosa vedere? Ecco come preparare al meglio l’itinerario per un viaggio a Istanbul, crocevia tra oriente ed occidente, capitale di imperi millenari e melting-pot culturale unico al mondo. Cosa vedere a Istanbul? Probabilmente la domanda corretta non è questa bensì: come lasciar entrare Istanbul dentro di voi? Non è tanto una questione di andare in cerca di cose ma di lasciare…
Balat e Fener, religioni e culture tra passato e presente a Istanbul
Balat / Fener Non voglio darvi molti consigli per visitare Balat e Fener, sarebbe come spoilerarvi l’ultima puntata della vostra serie preferita. Storicamente Balat è il quartiere ebraico, Fener quello greco-ortodosso. Vi basti sapere che per capire questi quartieri dovete girare, girare, girare. Volete un incentivo perchè non ve la sentite di camminare a vuoto? Qui forse l’essenza di Istanbul…
Sultanahmet Istanbul: la storia è passata di qui
Sultanahmet In poche parole è la parte più turistica della città: Sultanahmet. Un dovere morale visitarla, ma anche un vero piacere per gli occhi; Istanbul ha consegnato alla storia dei gioielli destinati a stupire milioni di viaggiatori nei secoli dei secoli. Hagia Sophia, Sultan Ahmed Mosque, la Basilica Cisterna e il palazzo Topkapi (in particolare l’ Harem, stupefacente, che comporta un sovrapprezzo…
Beyoğlu e dintorni: cosa vedere e dove mangiare
Beyoğlu e dintorni La zona di Beyoglu è per antonomasia la patria del divertimento di Istanbul ed in effetti l’energia che trasmette questa parte della città è intensa: strette vie ricolme di ristoranti, pub con musica live, suonatori e artisti di strada, il fiume di gente lungo la İstiklal Caddesi. Più si sale verso piazza Taksim più il caos dei…
Besiktas e Ortaköy: stadi e moschee sull’acqua
Besiktas e Ortaköy La zona che va dallo stadio Vodafone Arena alla moschea Ortaköy è un miscuglio di aree residenziali e zone di ritrovo che ha mantenuto una certa atmosfera da paese. Certo il traffico è sempre sostenuto e il flusso di gente è costante a tutte le ore, ma si può trovare relax passeggiando nei pressi della moschea Ortaköy tra…