8 post
Argentina
Mar del Plata di Claudio Fava: recensioni di #librinomadi
Da appassionato di letteratura di viaggio vi assicuro che nella sezione Sud America sugli scaffali delle librerie si sprecano i libri sulla Patagonia. Oggi vi porto si in Argentina, ma più a nord, e ci fermeremo lungo le rive del Mar de la Plata a Buenos Aires, in quella metropoli che a me piace chiamare “Baires”. Cosa ci dicono la…
La Quiaca / Villazon: il confine tra Argentina e Bolivia
Il confine tra Argentina e Bolivia: il sogno Oltre la Puna e la Quebrada si trova il confine tra Bolivia e Argentina. La strada sale inesorabile dai 1800m di Cafayate ai 2500m di Tilcara fino ai 3400m di La Quiaca (e non è finita, saliremo ancora). Complice l’altitudine e una luce abbagliante ci sentiamo profondamente immersi in una specie di…
Tilcara e la Quebrada de Humahuaca in Argentina
La grande meraviglia naturale della Quebrada de Humahuaca Saranno le immagini a parlare della Quebrada de Humahuaca, una delle grandi meraviglie naturali dell’Argentina. Quello che si può raccontare e che le immagini non dicono e che qui siamo in un’altra Argentina, dove il tempo scorre più lentamente e la clessidra della storia scorre da migliaia di anni. La vocazione alla…
Salta “La Linda” in Argentina: di storia e buon cibo
Salta “la linda” Salta “la linda” come viene chiamata è effettivamente una bellissima cittadina di ispirazione coloniale oltre che ottimo avamposto per tutte le meraviglie naturali dell’Argentina settentrionale. Passeggiare per i portici della piazza centrale e ammirare le chiese, il cabildo e gli edifici d’epoca è come essere rispediti di colpo in una cittadina di provincia dell’Emilia Romagna. Anche se…
Cafayate, il regno del vino argentino
Cafayate e il vino La prima stilla del sogno sudamericano, con il suo cielo senza confini raccontato da canzoni, libri e film di ogni epoca la riceviamo a Cafayate. Un cielo cobalto e la luce abbagliante che si specchia sui muri bassi delle case dalle fantasie cromatiche accese. Meno facce bianche e piu indigeni, ci stiamo avvicinando verso le terre…
Cordoba, la città più creativa dell’Argentina
Cordoba, la creativa! Federico e Sebastian, due nomi che per noi incarnano due delle principali caratteristiche di Cordoba: la creatività e l’italianità. Pensavamo di visitare una bomboniera di epoca coloniale e invece Cordoba é tutt’altro: giovanile, vitale, contemporanea, la più importante città universitaria Argentina. Una storia importante testimoniata da una serie di magnifici edifici e chiese e poi la nuova…
Rosario in Argentina: la città natale di Messi e Che Guevara
Rosario sotto la pioggia Rosario è appoggiata sul fiume Paranà, il rio “maròn” come lo chiamano qui per via del suo colore. É conosciuta principalmente per due motivi: é la città natale di Che Guevara e della bandiera argentina. Nonostante il meteo sia stato poco clemente con noi in quei giorni, la città di Rosario ci ha comunque affascinati: vista…
8 motivi per cui vale la pena visitare Buenos Aires in Argentina
Da nord a Sud, l’Argentina è sinonimo di spazi sconfinati e incredibili meraviglie naturali, il substrato perfetto per le dense e meditative melodie folk del sudamerica. Lo stato più europeo dell’emisfero australe è un mix languido di tradizioni del vecchio continente e una dirompente passionalità meridionale. Poi c’è Buenos Aires, un caleidoscopio dalle infinite immagini, la scintillante New York del…