wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English

Il nostro grande viaggio

Che zona vuoi scoprire?


Come, dove e quando

10 mesi, 13 paesi. Abbiamo visitato Sud-Est Asiatico, Asia Centrale e Sud America.

Abbiamo intrapreso il Grande Viaggio alla fine di Gennaio 2018 e siamo ritornati a inizio Febbraio 2019!
10 mesi effettivi di viaggio durante i quali abbiamo dormito, mangiato e viaggiato in una varietà di modi che mai avremo potuto anticipare. Mesi che ci hanno permesso di conoscere la cultura e la storia di continenti; soprattutto, mesi in cui siamo entrati nelle vite di tantissime persone di ogni nazionalità e religion

Dai pulsanti sottostanti puoi raggiungere le tre mappe dei nostri macro-itinerari e con un click sulle singole tappe, si accede alle “pillole” che abbiamo scritto in viaggio, dei post corredati dalle nostre foto.


Perché siamo partiti per un anno?

PER REALIZZARE UN SOGNO DURATO ANNI: viaggiare è quello che ci piace fare e che pensavamo di saper fare meglio, e volevamo che diventasse almeno per un periodo la nostra vita quotidiana. Ecco: questo è il nostro Grande Viaggio, un viaggio lungo un anno! Consapevoli della nostra fortuna abbiamo cercato di viaggiare finalmente in maniera lenta (e non sempre ci siamo riusciti, lo ammettiamo) seguendo il più possibile le linee guida che ci siamo dati con il Travel Slow Manifesto.

PER ASCOLTARE E POI RACCONTARE: imparare dagli altri, indagare le loro speranze e le loro paure, ascoltare le storie delle persone e dei luoghi. Durante questi quattro mesi abbiamo conosciuto tante persone: viaggiatori, locals, e persone che lavorano nel mondo del turismo. Abbiamo imparato che viaggiare davvero in maniera lenta non è facilissimo in alcuni luoghi, ma che sicuramente quando ci si lascia andare gli incontri diventano più profondi e le storie iniziano a fioccare. Da tutti abbiamo imparato qualcosa e lo vogliamo condividere con voi.

PER CONOSCERE IL PASSATO E POI PER COMPRENDERE IL PRESENTE. Come possiamo capire il presente se non sappiamo da dove proviene? Viaggiando in Asia il fattore storico diventa importantissimo per capire le popolazioni che si incontrano. Speriamo di riuscire a raccontarvi un po’ anche di questo: del passato coloniale di questi paesi, della libertà conquistata spesso a caro prezzo, della forza e delle debolezze che rappresentano gli strascichi del passato.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.