Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
Kadikoy e Moda Concludiamo con il quartiere che forse più di ogni altro rappresenta il futuro di Istanbul, Kadikoy. Centro di…
Leggere l’Africa con il book club Fronti e Frontiere: i prossimi sei libri
Continua il gruppo di lettura “Fronti e Frontiere”, in questa nuova edizione dedicata al continente africano. Per conoscerne la genesi, e per controllare i libri che abbiamo letto nei mesi scorsi potete visitare questo link. Questa edizione non sarebbe stata possibile senza Eleonora @wander_nura che ha guidato la scelta del percorso con i suoi consigli e modera con abbondanza di spunti gli incontri del gruppo di lettura. Ma andiamo al dunque, ovvero la lista dei prossimi…
Ti va di supportarci?
Se il nostro post ti è stato utile, o semplicemente ti piace il progetto considera l'opportunità offrirci un caffè virtuale 😉
Organizzare viaggio Cina: App e consigli per viaggiatori autonomi
Viaggio in Cina fai da te. Cosa sapere: le app indispensabili da scaricare
rimani aggiornato
Come prenotare i biglietti per la Città Proibita (Palace Museum) a Pechino
Come si accede alla Città proibita di Pechino.
Fronti e Frontiere 2.0: gruppo di lettura dedicato al filone persiano
Il gruppo di lettura Fronti e Frontiere nasce nel 2020 dall’incontro tra @wearelocalnads e Sara @fritha. Durante la pandemia trovano nella passione comune per la lettura e nell’interesse per il concetto di fronte/frontiera/confine lo stimolo per creare un luogo virtuale d’incontro nel quale leggere insieme titoli di autori provenienti da nazioni solitamente meno frequentate dai lettori. La prima edizione ha portato i lettori nelle terre dell’ex-Impero Ottomano.…
Gli articoli più letti
Fronti e Frontiere 1.0: attraversando i confini dell’ex-impero Ottomano
Il gruppo di lettura Fronti e Frontiere nasce nel 2020 dall’incontro tra @wearelocalnads e Sara @fritha. Durante la pandemia trovano nella passione comune per la lettura e nell’interesse per il concetto di fronte/frontiera/confine lo stimolo per creare un luogo virtuale d’incontro nel quale leggere insieme titoli di autori provenienti da nazioni solitamente meno frequentate dai lettori. La prima edizione ha portato i lettori in paesi che furono a lungo parte…
Letteratura africana: consigli di lettura dal continente africano
Sono decine i titoli di libri, film e documentari citati durante i nostri incontri al book club Fronti e Frontiere #frontiefrontiere. Li abbiamo raccolti tutti in questo post, in modo che possiate trovarli in futuro, e li abbiamo divisi per nazione, aggiungendo un capitolo dedicato ai saggi e agli articoli con un focus sul continente in senso ampio. Come sempre, consigliamo di acquistare i libri se possibile dal vostro librario di fiducia. Se decidete di comprare su…
alle & URBO
🌍 Nomadi x1 anno per scoprire #levitedeglialtri attraverso 3 continenti
🇩🇰 Immigrants in DK
📝 Esercizi quotidiani di senso critico