wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Destinations
  • Italia
  • Napoli

Mercato – La volontà del popolo Napoletano

  • Urbo
  • 22 Gennaio 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Mercato – La volontà del popolo

Mercato / Vasto / Borgo Orefici / Pendino 

Tempo richiesto: 0,5 giorni

[ Abbiamo ambientato un nostro racconto proprio in questa area. Se ti va di leggerlo lo trovi qua: Racconto di viaggio: Napoli ]

Qualcuno di voi si chiederà come mai ho inserito questa zona nelle aree da vedere a Napoli: Mercato è un quartiere difficile, sporco, che non offre bellezze architettoniche quanto le altre zone e che non ha in sostanza un motivo valido per passarci attraverso. Voglio essere franco: questa parte della città non è fondamentale in un tour di Napoli eppure c’è qualcosa dentro di me che mi spinge a dire che la Napoli più autentica si è rintanata qua, silenziosa e infastidita e non riesco mai a non commuovermi davanti allo spettacolo di Piazza Mercato e a non immaginarmi come potesse essere Napoli tanti secoli fa.

Nonostante sia stata rasa al suolo dei bombardamenti e svilita per tutto il secondo dopoguerra (Palazzo Ottieri su tutti, praticamente un muro colossale davanti alla piazza), qui si è fatta la storia di Napoli per secoli e secoli e l’illusione di toccarla con mano resiste. Qui avvenne la decapitazione di Corradino di Svevia, la rivolta di Masaniello e tutti i traffici, malaffari leciti e illeciti e le esecuzioni capitali di Napoli, una specie di parlamento del popolo. Nelle vie attorno si consuma il mercato di porta nolana, meno attraente e meno esuberante di altri, ma con quel fascino decadente e locale che intriga. Non perdetevi due chicche come Sant’Eligio Maggiore, sorprendente chiesa in gotico francese con il suo caratteristico arco e la Basilica di Santa Maria Del Carmine Maggiore, splendido barocco che contiene i resti di Corradino e una iscrizione dedicata a Masaniello.

C’è un altro motivo per cui vale la pena attraversare palazzi scrostati e vie luride: la Masardona produce tra le pizze fritte più buone di Napoli, di una delicatezza e bontà uniche. Provate assolutamente la completa (ricotta e ciccioli) ma non disdegnate anche la baccalà e la bufalina.

Travel Slow Score:

Genuinità ✪✪✪✪✪
Storia ✪✪✪✪✪
Sapore ✪✪✪✪✪
Fattore I(nstagram) ✪✪✪✪✪
Fattore S(orpresa) ✪✪✪✪✪

Come arrivare:

Mercato e zone limitrofe sono comodamente raggiungibili a piedi dalla stazione metro e treni Garibaldi. L’altra stazione di riferimento è quella di Porta Nolana, da dove parte la circum-vesuviana.

Vieni qui se:

Se ti piacciono i detour alternativi e le esplorazioni urbane e se sei un fanatico della storia con tanta immaginazione.

—————————————————————————————————————————————–

Per tornare al portale Napoli clicca qui!

Oppure prosegui la tua passeggiata visitando Montecalvario e Avvocata, cliccando qui.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

2 commenti
  1. Flavia ha detto:
    22 Gennaio 2018 alle 10:02 PM

    Ci saró passata mille volte ma non l’ho mai osservata per bene. C’é sempre da imparare! Grazie, la prossima volta mi soffermeró!

    Rispondi
    1. Alle ha detto:
      22 Gennaio 2018 alle 10:33 PM

      La prima volta che ci passammo c’erano dei bambini che giocavano a calcio, e il cielo era plumbeo. Ci colpì molto, forsa senza un particolare motivo. Ma le chese, da fuori così sobrie e dentro… boom!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.