wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Best bookstores in Milano
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

  • Alle
  • 15 Gennaio 2021
  • 4 minute read
2
0
0
0
0
0
0

Non amiamo particolarmente le guide di viaggio tradizionali, quindi prima di ogni viaggio facciamo una ricerca il più approfondita possibile su internet, cerchiamo di entrare in contatto con persone in loco e di leggere la maggior quantità di letteratura possibile dal paese che stiamo per visitare. Talvolta è proprio una lettura che ci stimola ad approfondire un paese e visitarlo di conseguenza. Nel caso della Bulgaria la nostra è stato un percorso al contrario, dal paese ai libri.

Libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Quali sono quindi i nostri consigli di lettura in vista di una visita alla Bulgaria?

1. Confine di Kapka Kassabova

Tra i libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria non poteva assolutamente mancare questo. Si tratta di uno dei tre libri cardine del nostro 2020, e una lettura che mette in luce tutte le ambiguità che il confine fisico e ideale si portano dietro. Questa riflessione sul confine – nello specifico quella striscia di territorio che separa Bulgaria (la terra natale dell’autrice nata e cresciuta a Sofia fino al momento dell’immigrazione in UK), Grecia e Turchia. Ieri lungo quel confine si fuggiva dal blocco sovietico verso i vicini, a qualunque costo. Oggi, questo flusso si è invertito. Ma questo non è un libro sulle rotte migratorie, o non solo. Si tratta di una lettera d’amore per le aree grigie, per i luoghi dimenticati e per la possibilità di tornare indietro. L’autrice si sofferma a lungo sulla mistica natura dei monti Rodopi, sull’animo di chi abita le terre di confine, su chi è partito e chi è rimasto. Narrativa di viaggio al massimo delle sue potenzialità.

View this post on Instagram

A post shared by EDT (@edt_libri)

In Italia Confine – viaggio al termine dell’Europa è edito da EDT.

2. Georgi Gospodinov, il Boris Vian bulgaro

Leggere Gospodinov non vi darà particolari indicazioni sul territorio bulgaro, no. Tuttavia Gospodinov è definito il poeta e narratore più talentuoso in lingua bulgara e le sue atmosfere vi trascineranno sicuramente se già avete amato Boris Vian e le sue elucubrazioni oniriche.

View this post on Instagram

A post shared by ALLE & URBO slow travels (@wearelocalnomads)

Per comprendere l’anima di un paese vanno scoperte sia le sue più autentiche e prosaiche origini, sia che cosa pensa e ama la sua intellighentia e Gospodinov è senza dubbio uno dei suoi più brillanti rappresentanti. Le opere di Godpodinov sono edite in Italia da Voland. Magari non si tratta proprio di un libro da leggere PRIMA del vostro viaggio in Bulgaria, ma dopo potrebbe esserevi di grande stimolo!

3. Tzvetan Todorov

Todorov è un filosofo e saggista bulgaro naturalizzato francese. Io mi sono imbattuta in lui durante un corso di storia contemporanea all’università e da allora ne sono rimasta affascinata.

Terminati gli studi in Bulgaria si è specializzato in filosofia del linguaggio a Parigi con Roland Barthes (ammazza!) e si è poi occupato dei temi più svariati ma tirando sempre un filo rosso tra la storia, la letteratura e la natura umana. Sono fortemente convinta che un intellettuale in grado di esprimere in maniera così stimolante debba molto al contesto fatto di stravolgimenti ideologici e liminarità, e che l’essere cresciuto al di là della cortina di ferro lo abbia influenzato il suo pensiero.

Vi consiglio spassionatamente “Memoria del Male, tentazione del Bene” e “La paura dei Barbari” ma qualsiasi dei suoi libri leggiate, non potete sbagliare. Entrambi i libri consigliati sono editi da Garzanti.

4. A Est dell’Occidente, di Miroslav Penkov

East of the West è una raccolta di racconti del giovane autore bulgaro Miroslav Penkov che con acume indagano il rapporto tra il passato e il presente, le generazioni e il concetto di identità con uno sguardo ironico e una voce solo apparentemente leggera. In Italia è edito da Neri Pozza.

View this post on Instagram

A post shared by tes (@testriesreading)

Successivamente Penkov ha pubblicato anche “Stork Mountain” (non ancora tradotto in italiano), un romanzo ambientato nei monti Rodopi che tanto ci hanno affascinato leggendo tra le righe di Border di Kapka Kassabova. Non lo abbiamo ancora letto, ma è nella nostra lista dei to-read.

p.s. Keller Editore, cosa aspetti a comprarne i diritti per l’Italia?

5. La lingua salvata di Elias Canetti

Naturalizzato britannico, ma ebreo sefardita Bulgaro di origine, Elias Canetti è forse il più noto dei mostri sacri della letteratura contemporanea ad essere nato e – in parte – cresciuto in Bulgaria. Della sua infanzia in terra Bulgara parla parte del primo volume della sua autobiografia La lingua Salvata edito da Adelphi. Canetti è cresciuto in Bulgaria, guardando sempre anelante all’occidente ma in questa autobiografia emerge in maniera evidente il contesto fatto di tante lingue e culture in cui a passato i primi anni della sua vita, dando forma a un dipinto davvero interessante della Bulgaria dell’Epoca.

Bonus: Ivan Vazov, il patriarca della letteratura bulgara

Definito “il patriarca della della letteratura Bulgara”, Ivan Vazov è un’altra figura da non dimenticare se si parla di questo paese. Under the Yoke è una delle opere più importanti per la letteratura nazionale, con la sua visione di ribellione contro il gioco ottomano, rappresenta molto bene quelli che erano il fermento risorgimentale e i sentimenti nazionalisti che infiammarono tutti i Balcani alla fine del 1800 e che portarono alle indipendenze nazionali e – infine – al tracollo dell’impero Ottomano. Tra i libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria non poteva proprio mancare. Le sue opere sono disponibili anche Open Source.

Cosa vedere in Bulgaria?

Abbiamo scritto un post su cosa vedere in Bulgaria con qualche consiglio basato sulla nostra vacanza:

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Buona lettura e… buon viaggio!

Alle

Amante di qualsiasi cosa sia riconducibile ad una serie di pagine scritte e una copertina, hipster non per passione ma per dovere, ha una conoscenza dei posti milanesi pari a quella di Piero Angela per la divulgazione scientifica, guru della ricerca vitto e alloggio con laurea honoris causa in “Elementi di TripAdvisor e Booking”.

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

coeprtina recensione patagonia rebelde
Leggimi
  • #librinomadi
  • Argentina

Patagonia Rebelde di Osvaldo Bayer: recensioni di #libriNomadi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Gaziantep: la storia dell'uomo passa di qui
    Gaziantep: la storia dell'uomo passa di qui
  • Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
    Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
  • Crocetta e Porta Romana: itinerario boheme nelle retrovie a Milano
    Crocetta e Porta Romana: itinerario boheme nelle retrovie a Milano
  • Costo viaggio nel Sud Est Asiatico: quanto abbiamo speso in Vietnam, Filippine, Myanmar e India.
    Costo viaggio nel Sud Est Asiatico: quanto abbiamo speso in Vietnam, Filippine, Myanmar e India.
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.