wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Destinations
  • Italia
  • Napoli

Stella – la fossa dell’infamia e della gloria di Napoli

  • Urbo
  • 22 Gennaio 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Stella – la fossa dell’infamia e della gloria

Stella / Rione Sanità / Mater Dei 

Tempo richiesto: 1 giorno

Un rione infilato in una conca in pieno centro che ci si arriva solamente tramite impervie discese o fitte scalinate.

Come se non bastasse lo hanno sovrastato con un ponte per scavalcarlo e hanno infilato un ascensore a ridosso dei piloni per poter entrare o uscire dal rione più rapidamente: sembra un racconto visionario di Ballard e invece si chiama Rione Sanità. Cimitero ai tempi dei greci, patria dei guappi napoletani, covo della criminalità organizzata e minorile, Sanità è ai giorni odierni sinonimo di delinquenza e violenza.

Eppure passeggiando di giorno per le sue vie, Sanità è una esplosione di colori, palazzine stonacate ma deliziose, sereno e squillante viavai popolare di quartiere, graffiti e murales enormi e affascinanti. Chissà se i pochi turisti che passeggiano lì sanno che quella fossa è la patria di Totò, la location dell’ Oro di Napoli e di innumerevoli film e di opere teatrali.

Risalendo le scalette o le salite verso ovest, uscendo dall’inferno-non inferno, si finisce a Mater Dei che domina dall’alto come una signora austera la parte sottostante. Qui i palazzi hanno forme ed espressioni più contenute, le facciate meglio verniciate e tutto è avvolto da un’atmosfera silente. La chicca però è a nord, quando Mater Dei si getta giù nel dirupo di Via delle Fontanelle: nascosta nel profondo, immersa a metà dalla prima debole campagna di Napoli, c’è il Cimitero delle Fontanelle, una delle esperienze più pregnanti che potete fare a Napoli (tanto che gli abbiamo dedicato un capitolo a parte qui).

L’ altra chicca, più frivola ma di pari intensità, si trova invece nel bel mezzo del quartiere: la pizzeria Starita è una delle più rinomate, storiche e gustose di Napoli.

Travel Slow Score:

Genuinità ✪✪✪✪✪
Storia ✪✪✪✪✪
Sapore ✪✪✪✪✪
Fattore I(nstagram) ✪✪✪✪✪
Fattore S(orpresa) ✪✪✪✪✪

 

Come arrivare:

Si può partire dalla fermata Mater Dei o Museo sulla metro linea 1. Altrimenti si scende con l’ascensore Sanità dal ponte di Via Santa Teresa degli Scalzi.

Vieni qui se:

Vuoi vedere la Napoli nuda e cruda, così come mamma l’ha fatta e non perdere una delle meraviglie di Napoli: il cimitero delle Fontanelle.

—————————————————————————————————————————————–

Per tornare al portale Napoli clicca qui!

Oppure prosegui la tua passeggiata visitando il Vomero, cliccando qui.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

2 commenti
  1. Flavia ha detto:
    22 Gennaio 2018 alle 10:06 PM

    Ho scoperto la Sanità solo recentemente, mi ha affascinato un sacco! La street art, la gente allegra al mercato, la storia, le leggende e la religione. Un bellissimo mix!

    Rispondi
    1. Alle ha detto:
      22 Gennaio 2018 alle 10:31 PM

      Sottoscrivo. Tutta Napoli merita di essere rivalutata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.