C’era una volta un drink a Milano… perchè a Milano ci sono dei cocktail da favola. Ecco i miei preferiti!
Drink a Milano: Rita & Cocktails
Via Angelo Fumagalli, 1 (Naviglio Grande)
Rita non delude mai! Sarà che dal 2002 non ne sbaglia una, sarà che si sono praticamente inventati il Gin Zen, sarà… sta di fatto che venire qui per un drink a Milano, sedersi al bancone e sorseggiare uno dei loro cocktail è sempre un piacere! E infine, lo sapete che sono pure simpatici!?! Non si può chiedere di più…
Nottingham Forest
Viale Piave, 1 (Metro Palestro, Tram 9)
Si tratta di uno storico locale che ha fatto scuola in città. Corre voce che questo sia uno dei migliori cocktail bar di Milano, se non al mondo grazie alla geniale figura del suo ideatore Dario Comini e ai drink surreali e originali che solo qui si possono bere: molecolari, sferificati, crionici e chi più ne ha più ne metta. La fila fuori dal piccolo locale (che mi ha impedito per 5 anni di provare questi mitizzati drink) sembra confermarlo. E chi sono io per contraddire tutte queste persone?
MAG
Ripa di Porta Ticinese, 43 (Naviglio Grande)
Affacciato sul Naviglio, racconta con il suo stile vintage di storie affascinanti, passioni e proibizionismo. Il suo drink estivo Elena è semplicemente uno dei miei cocktail preferiti anche se sono certa che tornandoci più spesso la lista dei must try potrebbe diventare più lunga, senza contare il fatto che qui potreste scoprire anche dove si trovano i due secret bar più chiacchierati di Milano. Perfetto per un drink a Milano all’aria aperta in primavera! Dopo il grande successo di MAG cafè sono nati due spin off del progetto: gli speakesy 1930 e Backdoor43 e il nuovissimo Barba.
Zinc
Via Cesare Balbo, 36 (Metro Lodi, Bus 90/91)
Metti che oramai non bevevi più drink, che ti eri annoiata degli aperitivi e ti sentivi trentenne ma di quelle che “non li reggo più questi cocktail, sono vecchia”. Metti che un giorno la cara amica e collega ti dice, dai che andiamo a bere una cosa qui dietro all’ufficio. Averceli i drink bar così dietro all’ufficio che al primo drink non riesci a fermarti perché sono buoni, sorprendenti ed equilibrati come pochi altri! Huston, abbiamo un problema!
Carlo e Camilla in Segheria
Via Meda, 24 (Metro Romolo, Bus 90/91)
Probabilmente questo ristorante e drink bar non ha bisogno di essere introdotto: in fondo si tratta del ristorante “low cost” del noto chef Carlo Cracco che qui ha messo il suo zampino anche nei drink. Anche togliendo la bellissima location in una segheria disemssa e recuperata, togliendo lo spazio all’aperto che d’estate fa l’occhiolino ai Navigli a pochi passi da lì e togliendo la simpatia dei barman sempre pronti a spiegare e scambiare una battuta, i drink rimangono uno spettacolo sensoriale dove gli elementi più strani e ricercati si fondono per creare equilibri sensoriali inaspettati. E se anche l’occhio vuole la sua parte, qui non vi farete mancare davvero nulla!