wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Destinations
  • Italia
  • Napoli

Montecalvario e Avvocata – La vitalità e il folklore di Napoli

  • Urbo
  • 22 Gennaio 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Montecalvario e Avvocata – La vitalità e il folklore di Napoli

Tempo richiesto: 0,5 giorni

E’ in questo lato della città che Napoli vibra di colori e suoni unici, l’apoteosi di una cultura popolare che riesce a superare qualsiasi ostacolo, criminalità, gentrificazione.

A nord, le strade salgono verso via Salvador Rosa tra residenze popolari, piccoli santuari, nicchie votive illuminate e chiostri sfasciati, ma è da Piazza Montesanto che comincia il caos del mercato più antico di Napoli, quello di Pignasecca: pescivendoli, frutta e verdura, friggitorie e tripperie storiche, venditori ambulanti di qualsiasi cosa. Al centro una folla enorme di gente, motorini che dribblano ostacoli e persone, in alto i caratteristici panni stesi al vento di Napoli. E’ una sensazione difficilmente descrivibile, esotica che in qualche modo regala entusiasmo.

Continuando verso Sud finisce il mercato e cominciano i quartieri spagnoli: qui la folla di gente si disperde, i vicoli dei quartieri salgono fino a perdita d’occhio, alti e stretti, verso la collina del Vomero. La vita qui scorre più lentamente tra “i bassi” di Napoli, dove signore in pigiama fumano sul davanzale della porta, ci sono vecchi alimentari all’interno di case fatiscenti, cartelli folkloristici e colorati. I quartieri spagnoli sono da sempre sinonimo di illegalità fin da quando, all’epoca dei Vicerè, erano l’accampamento dei soldati spagnoli e pullulavano di prostitute e vizi di ogni tipo. Oggi questa nomea sta pian piano scomparendo e i quartieri si stanno preparando ad una rapida (speriamo non dannosa) esuberante espansione turistica.

Esplorate i vicoli dei quartieri a vostro piacimento senza essere invadenti. Tuffatevi nel mare di Pignasecca e riemergete con un bel set di crocchè, arancini, fiori di zucca e scagnuzzielli da Fiorenzano. Se volete mangiare avete l’imbarazzo della scelta. Se siete forniti di stomaci affamati e carrozzati dirigetevi alla Tripperia Le Zendraglie, seguendo l’odore delle trippe appese in vetrina, non solo menù a base di trippe in tutte le salse ma anche ottimi primi. Ai quartieri spagnoli un classico è invece la storica trattoria da Nennella, da sempre un must della gastronomia low budget di Napoli.

Travel Slow Score:

Genuinità ✪✪✪✪✪
Storia ✪✪✪✪✪
Sapore ✪✪✪✪✪
Fattore I(nstagram) ✪✪✪✪✪
Fattore S(orpresa) ✪✪✪✪✪

 

Come arrivare:

La stazione di riferimento è Montesanto: qui arriva la funicolare Montesanto dal Vomero e le linee dei treni della circum-flegrea e cumana. Altrimenti la fermata della metro linea 1 Toledo.

Vieni qui se:

Vuoi vedere la Napoli da film che hai sempre sognato: mercati, vicoli stretti e lunghi, gente in strada, panni stesi al vento.

—————————————————————————————————————————————–

Per tornare al portale Napoli clicca qui!

Oppure prosegui la tua passeggiata visitando San Ferdinando, cliccando qui.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 + diciannove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.