wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Books
  • Georgia

Sedotti dalle curve dell’alfabeto Georgiano, patrimonio immateriale UNESCO

  • Alle
  • 21 Giugno 2017
  • 2 minute read
2
0
0
0
0
0
0

L’alfabeto Georgiano – uno dei più antichi del mondo – è stato inserito nel 2016 nella lista dell’Unesco come patrimonio culturale intangibile dell’Umanità.

In realtà non si tratta di uno, ma di 3 alfabeti e questa è la vera rarità: il mkhedruli usato nella vita quotidiana, affiancato dai più antichi asomtavruli e nushkhuri che rimangono come vestigia del passato negli scritti nella chiesa ortodossa e nei documenti storici. Il primo è di uso comune, ma anche gli altri due vengono insegnati in ancora oggi in alcune scuole.

Lettere dell'alfabeto georgiano mkhedruli

La Georgia è uno dei 14 paesi che può vantare un alfabeto autoctono e unico: trentatrè lettere che raccontano una storia lunga e complessa tutta da scoprire, ed è proprio l’esclusività il più grande fattore di rischio per questo bellissimo alfabeto tutto curve: gli abitanti della Georgia sono circa 3.7 milioni – molto pochi – e la lingua rischia nel lungo termine di estinguersi (come ci è stato raccontato anche durante il nostro viaggio) insieme al suo alfabeto.

Il presidente della TBC Bank, una delle maggiori banche georgiane, è un appassionato calligrafo e nel 2015 ha dato vita – insieme al disegnatore industriale Zviad Tsikolia – a #წერექართულად (ovvero #writeingeorgian), un bel progetto di valorizzazione: accortosi che molti connazionali non utilizzano il loro alfabeto sui device tecnologici (apparentemente per una sostanziale carenza di font in caratteri georgiani) ha indetto un concorso per la realizzazione dei nuovi font adatti sopratutto a questi nuovi supporti tecnologici. Il concorso ha riscosso grande entusiasmo da parte del pubblico e sono 160 i font proposti in sole 5 settimane!

Un post condiviso da TBC Bank | თიბისი ბანკი (@tbc_bank) in data: 15 Mar 2016 alle ore 08:39 PDT


Volete saperne di più di questo bellissimo alfabeto? Vi segnalo alcuni interessanti articoli presenti sul web:

  • Come proteggere l’antico alfabeto georgiano nell’era digitale
  • The Georgian Alphabet in inglese

Salva

Salva

Salva

Alle

Amante di qualsiasi cosa sia riconducibile ad una serie di pagine scritte e una copertina, hipster non per passione ma per dovere, ha una conoscenza dei posti milanesi pari a quella di Piero Angela per la divulgazione scientifica, guru della ricerca vitto e alloggio con laurea honoris causa in “Elementi di TripAdvisor e Booking”.

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

coeprtina recensione patagonia rebelde
Leggimi
  • #librinomadi
  • Argentina

Patagonia Rebelde di Osvaldo Bayer: recensioni di #libriNomadi

2 commenti
  1. francesco ha detto:
    10 Aprile 2018 alle 10:47 AM

    Grazie a voi. Le notizie sulla Georgia mi sono stati davvero utili sopratutto il volo da Milano e le indicazioni sulle modalità di noleggio auto.

    Rispondi
    1. Alle ha detto:
      2 Giugno 2018 alle 9:27 AM

      Ciao Francesco,
      ci fa davvero piacere leggere messaggi come il tuo! Il nostro blog è online sopratutto per aiutare altri viaggiatori che come noi hanno voglia di viaggiare in maniera indipendente. Torna a trovarci presto:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + 10 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Gaziantep: la storia dell'uomo passa di qui
    Gaziantep: la storia dell'uomo passa di qui
  • Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
    Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
  • Crocetta e Porta Romana: itinerario boheme nelle retrovie a Milano
    Crocetta e Porta Romana: itinerario boheme nelle retrovie a Milano
  • Costo viaggio nel Sud Est Asiatico: quanto abbiamo speso in Vietnam, Filippine, Myanmar e India.
    Costo viaggio nel Sud Est Asiatico: quanto abbiamo speso in Vietnam, Filippine, Myanmar e India.
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.