wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Cimitero Kyrgyzo con vista a Kyzyl-Oi: i mausolei sono a forma di piccolo castello o di Yurta qui
  • Asia
  • Destinations
  • Kirghizistan
  • Pillole

Kyzyl-Oi, nel regno remoto del Kirghizistan

  • Urbo
  • 24 Ottobre 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

[Day 139 e 140] Il nostro primo autostop a Kyzyl-Oi

Qualche blog lo chiama “stretch black hole”: sono i 50km che vanno da Caek a Kyzyl-Oi. I mezzi pubblici e le marshrutke non lo attraversano, i taxi sono molto restii e vogliono molti soldi per andarci. Qualcuno consiglia di ripassare per Bishkek, facendo 500km perche è comunque piu economico. Alle si arrabbia perche voglio fare questa pazzia facendo l’autostop mentre lei vorrebbe tornare a Bishkek. Questa volta vinco io.

Arriviamo al villaggio di Caek con un taxi condiviso, da qui tentiamo per la prima volta l’autostop nel punto più difficile del Kyrgysztan e il motivo è semplice: non passano praticamente auto.

Siamo però fortunati: la prima macchina che passa si ferma subito e deve arrivare ad Aral, avvicinandoci di metà alla nostra destinazione. Dentro la Ziguli scassata ci sono un ragazzotto bello in carne e un vecchietto ubriaco che non fa altro che parlarci in russo e darci la mano: “po-russki, po-russki”. È talmente tenero che a metà strada si ferma in una specie di supermercato per comprarci 2 litri di coca-cola!

La bellissima vista sulla strada per Kyzyl-Oi
La bellissima vista sulla strada per Kyzyl-Oi
biscotti sovietici e the nella nostra guesthouse a Kyzyl-Oi
biscotti sovietici e the nella nostra guesthouse a Kyzyl-Oi

La strada fino ad Aral è bella e ampia, non capiamo perché nessuno vuole venire qua. Eppure appena scesi dall’auto ci accorgiamo che le macchine non vanno oltre. Durante la prima ora passano 5 veicoli, tutti sono gentilissimi e ci dicono che si devono fermare ad Aral, non devono proseguire. Alle comincia ad innervosirsi, siamo in uno svincolo dove c’è solo un cantiere stradale cinese e non abbiamo da dormire. Dopo due ore, alle 6 di sera, la svolta: un auto si ferma e deve andare a Kyzyl-Oi. Dentro ci sono moglie, marito e il padre di lei, un vecchietto con un lungo pizzetto bianco che sembra il genio delle tartarughe di dragon ball. Poi capiamo il perché nessuno voleva attraversare quel pezzo di strada: uno sterrato terribile che passa attraverso gole profondissime e canyon incredibili in mezzo al quale scorre un fiume impetuoso. Solo in Himachal Pradesh abbiamo visto tanta natura cosi violenta, per fare 25km ci abbiamo messo un’ora.

Ma ce l’abbiamo fatta, il black hole è superato. Kyzyl-Oi è un incantevole villaggio pre-sovietico racchiuso tra montagne altissime, sembra uscito da un’altra epoca. L’epoca contemporanea è oltre quelle montagne.

Un fan kirghiso del Commissario Cattani (aka Michele Placido ne La Piovra)
Un fan kirghiso del Commissario Cattani (aka Michele Placido ne La Piovra)
Cimitero Kyrgyzo con vista a Kyzyl-Oi: i mausolei sono a forma di piccolo castello o di Yurta qui
Cimitero Kyrgyzo con vista a Kyzyl-Oi: i mausolei sono a forma di piccolo castello o di Yurta qui
kyzyl-Oi in Kirghizistan
kyzyl-Oi in Kirghizistan

Clicca qui per tornare alla mappa dell’ Asia Centrale

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + dieci =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.