Tutti vogliono vedere il Salar de Uyuni!
Nonostante le lamentele di Alle, non è che non volessi fare un tour del salar de Uyuni. È che volevo il diritto di camminare quanto mi pareva su un deserto di sale grande come una regione italiana. Sì, sono un cretino.
Fatto sta che abbiamo preso un bus locale verso Llica, il paesino che sta dalla parte opposta del Salar de Uyuni. Immaginate una corriera mezza scalcinata che attraversa un deserto di sale per due ore e mezza, senza una carreggiata, seguendo una miriade di piste, un po’ così a sentimento. A Llica non c’è nulla, a parte un vulcano-isola che galleggia nel Salar e una piazza vuota dove qualche locale vende salchipapas. Pernottiamo nell’unico hotel del paesino.
Alle 6 di mattina del giorno dopo torniamo indietro e ci facciamo lasciare all’Hotel de Sal, un edificio interamente costruito di sale a 12km dalla fine del Salar. Da lì comincia la nostra piccola follia, 3 ore di marcia sotto il sole cocente e ovunque intorno a noi una distesa di sale scricchiolante sotto i nostri passi, naufraghi in un mare bianco costellato di isole vulcaniche in lontananza, come unica bussola maps.me e una manciata di edifici all’orizzonte.
Ne usciamo vivi e stremati. Di sicuro una esperienza da fare e da non ripetere!!! 😂