wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • A spasso con...
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Sofia

Un weekend a Sofia con Marie di Madame Bulgaria

  • Alle
  • 30 Maggio 2017
  • 5 minute read
13
0
0
0
0
0
0

Marie è un’expat di origine francese che ha scelto Sofia per un cambio di vita epocale: qui ha lanciato il suo bellissimo blog Madame Bulgaria. Sarà lei a guidarci per le strade della capitale per farci sentire davvero #likealocal!

Marie, qual è il tuo quartiere preferito a Sofia?

M Nelle domeniche di solo mi piace andare a Lozonetz ma sono immensamente innamorata del mio quartiere che si trova nel centro della città: tante viuzze brulicanti che si diramano da Vitosha Boulevard dove bere un drink in tranquillità e fare ogni giorno una piccola scoperta.

Cosa posso fare a Sofia per sentirmi un vero local?

M Ti consiglio di partecipare a uno dei party dell’associazione Foreigners in Sofia & Friends, la più importante e attiva comunità che mette in contatto locals e stranieri in città. Se la tua permanenza a Sofia è un po’ più lunga puoi anche passare una giornata lavorando in uno dei più promettenti coworking della capitale: Puzl CoWorKing Space è una struttura che si trova in moderna area con una vista straordinaria sulle montagne. Qui puoi anche partecipare ai molti eventi di networking organizzati dalla struttura per imprenditori e freelance.

Dove ti piace fare colazione?

M A casa, con i migliori prodotti dai negozi al dettaglio vicino a casa: yogurt, frutta di stagione, miele bulgaro!

Dove vai quando ti va di fare un bel pranzo o una cena?

Club Pouchkine a Sofia
Gli interni di design del ristorante bulgaro Cosmos a Sofia
I titolari del ristorante Aubergine di Sofia all'interno del loro ristorante

M A dire il vero ci sono molti luoghi dove assaggiare piatti deliziosi a Sofia e ovunque in Bulgaria. Alcuni dei miei preferiti sono questi:
1. Cosmos, il lato raffinato della cucina bulgara servita in un ambiente dal design curato nei minimi dettagli;
2. Niky Restaurant garden è uno dei miei ristoranti tipici bulgari preferiti;
3. Smuggler’s Diner serve burger buonissimi;
4. Aubergine è un ristorante delizioso dove in tutto si pone attenzione all’aspetto etico: come il personale viene trattato, la materie prime di qualità, la cura con cui sono cucinate e i prezzi accessibili. La parola d’ordine qui è “rispetto”;
5. Club Pouchkine è un ristorante e drink bar di gran classe! Si trova all’interno della storica House of Moscow in Moskovska street, vicino alla Cattedrale Alexander Nevsky e i principali monumenti della capitale. Il ristorante gode dell’ombra del parco ed è perfetto per le calde giornate d’estate. [CHIUSO]

E per un buon drink?

M Ti consiglierei di lanciarti alla scoperta del vino bulgaro, una delle tante specialità nazionali. Un modo per farlo nella capitale è affidarsi a chi ne sa davvero molto di questo prodotto: Vino Orenda non è un bar ma un wine shop dedicato ai vini della Bulgaria dove è possibile sedersi ed effettuare una degustazione con ottimi prodotti. Ogni giovedì qui vengono organizzate delle degustazioni che coinvolgono i vignaioli così che possano raccontare il loro prodotto e la loro storia. Queste sono occasioni perfette per imparare di più sui vini locali ma anche fare la conoscenza con altri appassionati o persone che lavorano nel settore nella bellissima atmosfera che Valentina riesce a creare. Tempus Vini Wine Point è un altro wine shop nel centro di Sofia dove è possibile bere un bicchiere di vino sul posto. Kalin – il padrone del negozio – è molto amichevole e sempre pronto a fornire informazioni riguardo ai suoi vini. Qui è possibile fare delle degustazioni.

L'interno del wine shop Vino Orenda a Sofia in BulgariaMarie di Madame Bulgaria durante la degustazione di vino al Vino Orenda a Sofia in Bulgaria
Se invece vi va una birra io vi consiglio Birabar o KANAAL.

Consigliami un negozio dove acquistare un souvenir che sia davvero indimenticabile?

M Decisamente questo: acquista una delle t-shirt ispirate alla tradizione bulgara e realizzate dall’associazione dei giovani imprenditori locali Nosiya.

Shopping a Sofia in Bulgaria

Quale piatto tipico dobbiamo assolutamente provare a Sofia?

M Guvetche (la cocotte alla bulgara), Tiknevik (la tipica torta salata alla zucca preparata con la pasta fillo), Halva (dolce diffuso in tutto il medioriente preparato con il sesamo), kyopolou (salsa a base di melanzane e aglio), etc. Tutto insomma! 🙂

E quali sono i migliori ristoranti che servono specialità bulgare in città?

M Abbiamo pubblicato un post che parla proprio di questo. Lo trovi qui: http://madamebulgaria.com/category/lifestyle/to-eat/

Cosa mi consigli invece per un buon brunch?

M Lo Smuggler’s Diner Restaurant che ti ho già citato per gli hamburger prepara anche brunch da urlo! Inoltre, il loro staff è davvero accogliente e disponibile. Ci sono davvero tanti bei posti a Sofia da provare ma questo è decisamente il mio preferito.

Hai una libreria preferita a Sofia?

M Purtroppo ancora non scrivo ne’ leggo bene il bulgaro quindi non ho una libreria di fiducia alla quale mi affido per farmi consigliare quello che con tutte le probabilità diventerà il mio nuovo libro preferito 😉 Quanto i miei genitori mi fanno visita mi portano sempre nuovi libri da leggere. Posso però consigliarti di visitare il book store che sta nel parco del Sofia National Theater Ivan Vazov proprio dietro alla fontana dove potrai fermarti a leggere con una bellissima vista del parco. Anche Greenwich su Vitosha Street ha una vasta scelta di titoli in inglese e puoi anche fermarti a bere un caffè!

Infine, mi puoi consigliare cosa vedere fuori Sofia?

M Di sicuro Vitosha Mountain vale un detour per poter godere della bellissima vista su Sofia. Plovdiv la città da visitare dopo Sofia e si trova a un’ora e mezza dalla capitale; l’Old Town e il vibrante quartiere artistico Kapana sono gli highlight che mi sento di consigliarti. Lo sai che Plovdiv sarà la Capitale Europea della Cultura nel 2019?! Nella direzione opposta troverai invece il noto Monastero di Rila – uno dei simboli della Bulgaria – che è uno dei luoghi sacri più famosi del paese grazie ai suoi 1000 anni di storia e l’inserimento nell’UNESCO World Heritage List dal 1983. Per chi visita durante l’inverno vale la pena spendere un paio di giorni a Bansko or Borovetz, due fantastiche località sciistiche.

Gli affreschi del monastero di Rila in BulgariaIl centro storico di PlovdivKapana il quartiere artistico di Plovdiv

Marie è francese ma vive a Sofia, città di cui si è innamorata durante un viaggio e dove ha deciso di trasferirsi ormai da più di un anno. In Bulgaria ha lanciato il suo magazine MadameBulgaria dedicato al paese d’adozione insieme al marito Alexander, entrepreneurship editor, Jenny (fotografa e editor dei contenuti dedicati a arte e cultura) e Milena – che partecipa con contenuti dedicati al business. Nei post si parla della vita nel paese attraverso la scoperta di posticini dove mangiare, attività culturali e gite fuori porta che conquisteranno il cuore di viaggiatori e foodie, ma anche del mondo dell’imprenditoria per chi come Marie pensa di cambiare vita con una relocation. Marie infatti è anche una startupper in procinto di emergere grazie al suo progetto Koala Job: un sito dedicato a coloro che mirano ad un salto di qualità nella propria carriera grazie ad un lavoro all’estero – nello pecifico in Bulgaria. Il sito è una Job Directory ma è anche in grado di fornire la consulenza necessaria ai futuri expat e alle aziende, selezionate per la qualità delle posizioni offerte e dell’ambiente di lavoro.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Alle

Amante di qualsiasi cosa sia riconducibile ad una serie di pagine scritte e una copertina, hipster non per passione ma per dovere, ha una conoscenza dei posti milanesi pari a quella di Piero Angela per la divulgazione scientifica, guru della ricerca vitto e alloggio con laurea honoris causa in “Elementi di TripAdvisor e Booking”.

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due + 17 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.