La bianca Sucre, una vera sorpresa!
Non c’è maggior antitesi a Potosí che la città di Sucre, la capitale istituzionale della Bolivia, il luogo in cui si firmò la dichiarazione d’indipendenza del paese nel 1825. Le asperità e il folklore lasciano il posto all’eleganza e allo charme.
Sucre è una favola bianca, un’altra città di incredibile bellezza, una piccola Parigi sudamericana condita con il fascino meditativo di un’isola mediterranea, un tocco di mitteleuropa e i colori di un pueblo Bianco andaluso. Senza dimenticarsi che siamo comunque a 2800m sul livello del mare!
Il nome della città deriva dall’eroe omonimo che affianco Simon Bolivar durante il periodo indipendentista del paese e fu uno dei primi presidenti. La Casa de la Libertad, nel centro della piazza, testimonia i momenti più importanti della storia della Bolivia, comprese le prime sedute parlamentari della Repubblica.
Forse la città esteticamente più bella che abbiamo visitato fin’ora in Sud America…