wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Asia
  • Destinations
  • Kirghizistan
  • Pillole

Bishkek, la monolitica capitale del Kirghizistan

  • Urbo
  • 24 Ottobre 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Bishkek, la monolitica capitale del Kirghizistan

[Day 133 to 136] Bishkek Unexpected

La capitale è una sonnacchiosa e compassata cittadina in cui abbondano il verde dei parchi e dei viali alberati e il grigio degli edifici. Tutti gli altri colori sono invece concentrati all’osh bazaar, uno dei più grandi mercati dell’asia centrale, dove si può trovare veramente di tutto.

Una manciata di ristoranti, caffè e birrerie di alto livello gli aggiungono un leggero twist rispetto alle altre cittadine kirghise e, come quasi sempre succede in Asia, sono i centri commerciali le agorà popolari degli anni 2000: nello specifico a Bishkek i due gemelli Gum e Tzum, che si trovano l’uno di fronte all’altro.

Il parlamento kirghiso a Bishkek detto anche la casa bianca
Il parlamento kirghiso a Bishkek detto anche la casa bianca
Pane tipico kirghiso all'osh bazaar di Bishkek
Pane tipico kirghiso all’osh bazaar di Bishkek

La piazza centrale Ala-Too è uno dei soliti esempi di gigantografia sovietica, ma la cosa interessante è che, l’edificio enorme che la domina, non è un parlamento o un palazzo presidenziale bensì il museo di storia e la statua al centro della piazza rappresenta Manas, l’eroe dell’epos kirghiso.

Eppure dietro il museo, nascosta da una serie di boschetti, ecco comparire la grande statua di Lenin.

In questa dicotomia c’è tutta la storia passata, presente e futura del Kirghizistan.

Un simpatico signore ci invita a bere come fa lui lo SHORO, bevanda a base di grano fermentato e grasso di animale
Un simpatico signore ci invita a bere come fa lui lo SHORO, bevanda a base di grano fermentato e grasso di animale
Monumento ai caduti durante la rivoluzione del 2010 con la quale il popolo Kyrgizo ha destituito il secondo presidente con la forza. La simbologia del monumento piuttosto chiara
Monumento ai caduti durante la rivoluzione del 2010 con la quale il popolo Kyrgizo ha destituito il secondo presidente con la forza. La simbologia del monumento piuttosto chiara
Reparto carni all'osh bazaar
Reparto carni all’osh bazaar

Le vite degli altri: Ulan e Daphne a Bishkek

Daphne e Ulan sono una strana coppia: lei, taiwanese, ha gli occhi furbi e lo spirito di una bimba. Lui, kirghiso di Bishkek, è estremamente curioso e dai modi cortesi. Si sono sposati ieri con rito islamico e Daphne è diventata musulmana. Parlano 5 lingue ciascuno (inglese, cinese, russo, kirghiso, francese, arabo) e ciò mi imbarazza notevolmente considerando che io ne parlo una e mezza.

Ulan dice che la sua famiglia non è sempre stata cosi devota all’islam ma è una cosa che è maturata con gli anni, una riscoperta delle proprie origini. Quand’era più giovane ha letto in russo la Bibbia, qualche testo sacro induista e il Corano e ha deciso che quello che faceva più per lui era quest’ultimo. Ci parla tanto del suo paese: il Kirghizistan , al contrario dei suoi vicini, è un paese democratico che ha subito ben 2 rivoluzioni negli ultimi 13 anni, il popolo ha rovesciato dittatori nel 2005 e nel 2010, quest’ultima operazione ha avuto un alto costo di vite umane.

Daphne e Ulan vivono a Bishkek in Kirghizistan
Daphne e Ulan vivono a Bishkek in Kirghizistan
Cineteatro Ala Too, uno dei più vecchi cinema della capitale
Cineteatro Ala Too, uno dei più vecchi cinema della capitale

Ulan non va pazzo per il presidente di oggi, vorrebbe tornare ai fasti del passato, quando vennero unite tutte le tribù nomadi per formare lo stato che oggi si chiama Kirghizistan . Si vede che è orgoglioso del suo paese, più volte ci chiede cosa si potrebbe fare per aumentare il turismo e rendere questo insieme di valli incantate una destinazione famosa in tutto il mondo.

Se il giorno prima Bishkek ci era sembrata una stanca e sterile sequela di grigi monumenti sovietici, assieme a loro, complice anche il Kurmanait (la festa islamica del sacrificio in kirghiso), è diventata una meraviglia di luci e segreti e vitalità. È come se ci conoscessimo da sempre e non da qualche ora, Ulan ci apre le porte della sua città come sa fare solo chi ama i propri luoghi, ci presenta Nargiz, grande artista e designer locale che ci appassiona con i suoi discorsi sul talento e sulla vita. Il Kirghizistan che era un timido bocciolo è finalmente fiorito.

Chicche della capitale Bishkek: CRAFT, caffè super cozy (scoperto grazie al nostro amico Ulan, è il suo preferito per lavorare)
Chicche della capitale Bishkek: CRAFT, caffè super cozy (scoperto grazie al nostro amico Ulan, è il suo preferito per lavorare)
La Burana Tower è l'unico elemento superstite della città di Balasagun fondata nel 9° secolo e distrutta nel 14° secolo. Ora spicca con i suoi 20 m di altezza, ma ai tempi d'oro era alta almeno il doppio
La Burana Tower è l’unico elemento superstite della città di Balasagun fondata nel 9° secolo e distrutta nel 14° secolo. Ora spicca con i suoi 20 m di altezza, ma ai tempi d’oro era alta almeno il doppio
Nelle strade di Bishkek ci sono centinaia di banchetti che vendono alcune tradizionali bevande sovietiche e Kyrgyze: Maksim, Chalap e Kvas
Nelle strade di Bishkek ci sono centinaia di banchetti che vendono alcune tradizionali bevande sovietiche e Kyrgyze: Maksim, Chalap e Kvas

Clicca qui per tornare alla mappa dell’ Asia Centrale

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.