wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
i dintorni giunglosi di san jose de chiquitos
  • Bolivia
  • Destinations
  • Pillole
  • Sudamerica

Le missioni gesuitiche in Bolivia

  • Urbo
  • 4 Marzo 2019
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Lost in Misiones Jesuiticas!

Tutti vanno sull’altopiano. Qualcuno scende a valle soprattutto per sfruttare l’accessibilità della foresta amazzonica nella regione del Beni. Qualcuno in meno arriva a Santa Cruz. Praticamente nessuno si avventura a sud-est, in Chiquitania, dove i gesuiti nel XVIII secolo fondarono le loro missioni avventurandosi in territori sconosciuti densi di foreste e comunità indigene.

Ed è un peccato perché è una parte di Bolivia davvero interessante. I gesuiti, oltre che folli avventurieri, erano abili ingegneri, scienziati e artisti. Dovevano costruire da zero villaggi in nome di Dio e convertire ed “educare” i locali, non proprio obbiettivi semplici. Spesso le missioni finivano per essere dei grandi esempi di armonia tra cultura locale e cultura cristiana e godevano di grande autonomia, motivo per cui i Gesuiti furono allontanati nei primi anni del XIX, quando i fermenti indipendentisti di tutto il Sudamerica potevano nuocere alla corona di Spagna.

la chiesa gesuitica della città di Concepcion e il corteo dedicato alla madonna
la chiesa gesuitica della città di Concepcion e il corteo dedicato alla madonna
case della città di Concepcion in Bolivia
case della città di Concepcion in Bolivia


Eppure a San Jose, San Ignacio e Concepción, le tre missiones che abbiamo visitato si respira ancora l’aria di un villaggio gesuita e le influenze architettoniche e culturali di quel periodo sono rimaste praticamente intatte. Le chiese delle missiones sono dei veri e propri gioielli in legno in cui abbondano affreschi e sculture barocche ma con un feeling coloniale, un patrimonio unico iscritto nella lista UNESCO.

Non ultimi, una natura abbacinante, terreni rosso fuoco, popoli sonnacchiosi che sembrano usciti da un romanzo di Garcia Marquez e insetti giganti. E quando hai smesso di sorprenderti ecco che compare un mennonita biondo con gli occhi azzurri, vestito come se fosse sul set della “casa della prateria”. Ma questa è un’altra storia…

Se volete saperne di più sulle missioni gesuitiche in Sudamerica, il film “Mission” del 1986, palma d’oro a Cannes, é un buon punto di partenza.

al mercato di San Ignacio de Velasco in Bolivia
al mercato di San Ignacio de Velasco in Bolivia
interno della chiesa gesuitica di San Jose de Chiquitos
interno della chiesa gesuitica di San Jose de Chiquitos
la chicha, bevanda tipica di queste zone a base di  mais e cannella
la chicha, bevanda tipica di queste zone a base di mais e cannella

Clicca qui per tornare alla mappa del Sudamerica

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 + diciotto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Navigli Milan: what to see and where to eat
    Navigli Milan: what to see and where to eat
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.