wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
La cascata Gocta nei pressi di Chachapoyas nel dipartimento Amazonas del Perù
  • Destinations
  • Perù
  • Pillole
  • Sudamerica
  • Uncategorized

Chachapoyas: Gocta e Kuelap, le meraviglie naturali del dipartimento di Amazonas in Perù

  • Urbo
  • 5 Marzo 2019
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Chachapoyas

“Milano-cortina, 2 ore, 54 minuti, 27 secondi. Alboreto Is nothing!”

Appena entrati al ristorante “la Real cecina” di Chachapoyas, Il primo pensiero va subito al vate Guido Nicheli, in arte Dogui: albero di natale in mezzo alla pista, bancone in listelli di legno, musica swingata, camerieri in camicia bianca ed è subito “vacanze di Natale ’83”. A Chachapoyas sembra di stare veramente a Cortina d’Ampezzo con le uniche due differenze che non ci sono musi bianchi e che il viaggio in bus da Lima è durato più di 26 ore filate.

Chachapoyas è probabilmente il segreto meglio custodito di tutto il Perù e forse di tutto il Sudamerica che abbiamo visitato fin ad ora. Un villaggio incantevole e tirato a lucido poggiato sulle montagne dell’Amazonas, meta esclusiva del turismo locale. Intorno panorami da brividi, canyon profondissimi, natura all’ennesima potenza e montagne maestose.

La via principale di Chachapoyas in Perù
La via principale di Chachapoyas in Perù
Le montagne nei pressi di Chachapoyas
Le montagne nei pressi di Chachapoyas

A pochi kilometri si trovano Gocta, la terza cascata più alta del mondo, Kuelap, la Machu Picchu del Nord edificata dalla cultura Chachapoyas, i misteriosi sarcofaghi di Karajia, la laguna dei condor con le sue 200 mummie e i mausolei di Ravash.
Come al solito, quando il turismo occidentale non riempie sconsideratamente di soldi le tasche delle agenzie e dei corrotti, le infrastrutture sono migliori e i prezzi più bassi.

Chachapoyas è un esempio perfetto di ottimo sviluppo del turismo. Se andrete in Perù vale la pena farci un pensierino!

Delizioso piatto del ristorante la Real Cecina a Chachapoyas
Delizioso piatto del ristorante la Real Cecina a Chachapoyas
La cascata Gocta nei pressi di Chachapoyas nel dipartimento Amazonas del Perù
La cascata Gocta nei pressi di Chachapoyas nel dipartimento Amazonas del Perù

Gocta e Kuelap, le perle di Chachapoyas

Le meraviglie del dipartimento di Amazonas (da non confondere con l’Amazzonia vera e propria) sono davvero esaltanti.

Gocta è considerata la terza cascata più alta del mondo con i suoi 771 metri anche se, avendo due sezioni molto ravvicinate, qualcuno la pone al ventesimo posto. Si raggiunge con un trekking abbastanza semplice di qualche ora. Lo spettacolo è impressionante: da lontano si gode di tutta lasua estensione circondata da un tripudio di giungla lussureggiante mentre quando si arriva alla base si è letteralmente travolti dalla sua potenza devastante che riverbera acqua fino a decine e decine di metri di distanza.

La cascata Gocta a Chachapoyas nel dipartimento di Amazonas in Perù
La cascata Gocta a Chachapoyas nel dipartimento di Amazonas in Perù
Dettaglio della seconda parte della cascata Gocta a Chachapoyas nel dipartimento di Amazonas in Perù
Dettaglio della seconda parte della cascata Gocta a Chachapoyas nel dipartimento di Amazonas in Perù

Per arrivare a Kuelap invece si deve prendere la teleferica ipernuova che parte da Nuevo Tingo e che sorvola vallate scenografiche. Kuelap era la cittadella-capitale della cultura Chachapoyas che dominó queste zone tra il 600 e il 1400 DC, prima dell’arrivo degli inca. Di Kuelap rimangono diverse rovine più o meno conservate dalla tipica forma cilindrica o conica (al contrario degli Inca che costruivano solo con forme squadrate), case, luoghi di culto, muraglie e bastioni di guardia. Dalla cittadella, poggiata su una delle montagne più alte della catena, il panorama è sensazionale e l’atmosfera è epica.

Le rovine di Kuelap vicino Chachapoyas nel dipartimento Amazonas in Perù
Le rovine di Kuelap vicino Chachapoyas nel dipartimento Amazonas in Perù

Clicca qui per tornare alla mappa del Sudamerica

Avatar
Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

2 commenti
  1. Avatar Leyla ha detto:
    5 Luglio 2019 alle 3:04 PM

    Ciao Urbo,
    posso sapere quale bus hai preso da lima a chachapoyas? hai prenotato in anticipo?
    ti ringrazio.
    Leyla

    Rispondi
    1. Avatar Urbo ha detto:
      5 Luglio 2019 alle 3:49 PM

      Ciao Leyla,
      le due compagnie che effettuano la tratta Lima-Chachapoyas sono Movil e Civa. Noi abbiamo comprato il biglietto con Movil il giorno prima direttamente alla sede di Avenida Javier Prado da dove partono i bus ma può essere prenotato anche su internet con entrambe le compagnie. Sia per l’anticipo della prenotazione e per i prezzi tutto dipende dal periodo: in alta stagione il costo può raddoppiare e i posti possono finire prima.
      Ciao!
      Urbo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Crocetta e Porta Romana: itinerario boheme nelle retrovie a Milano
    Crocetta e Porta Romana: itinerario boheme nelle retrovie a Milano
  • Astana, la delirante capitale del Kazakistan
    Astana, la delirante capitale del Kazakistan
  • I 10 podcast migliori del 2019 in italiano e in inglese (da ascoltare in viaggio)
    I 10 podcast migliori del 2019 in italiano e in inglese (da ascoltare in viaggio)
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • L'Iran è un paese pericoloso? 10 cose da sapere
    L'Iran è un paese pericoloso? 10 cose da sapere
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

Stiamo ripercorrendo giorno per giorno il nostro viaggio di quasi quattro mesi in America Latina di due anni fa nelle stories di Instagram. L'obiettivo é portare un raggio di sole estivo in questo inverno molto particolare  e mostrare senza preconcetti le nazioni che abbiamo visitato. Siamo partiti dall'Argentina. Che ci siate stati o meno, vi va di dirci quali sono le tre parole che vi vengono in mente quando nominiamo questa nazione?
La domanda "perché viaggi?" per noi non é più la stessa domanda oggi, rispetto a un anno fa, due anni fa, tre anni fa. É evoluta, e se una volta era un orgoglio poter rispondere a questo quesito con risposte del tipo "per conoscere" o "per incontrare l'altro" oggi quella domanda é innanzi tutto sinonimo di "sei sicuro che questo viaggio sia fondamentale? E perché?". Sto raccogliendo i vostri contributi per il Manifesto Corale del Viaggiatore Consapevole e credo che nel sintetizzare i vostri e i nostri pensieri, partire da questa domanda sia fondamentale, perché in nuce c'è già  la soluzione ai problemi che abbiamo visto il turismo in-sostenibile (dal turismo di massa al volo turismo) porta in Italia e all'estero. A voi che avete contributo grazie ♥️ fra qualche giorno arriva la prima bozza del nostro manifesti corale 🎉
Cosa ci ha lasciato questa strana estate che é appena finita?
#librinomadi
[Le vite degli altri] Le assenze di Morano Calabro
[Le vite degli altri] La Riace di Michele e Ninì
wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.