Nella maggior parte dei casi non vi servirà un visto per viaggiare in Vietnam. E’ stato infatti esteso fino al 30 Giugno 2021, il provvedimento per cui non serve il visto se la vostra visita è inferiore ai 15 giorni. Qualora invece abbiate tempo di rimanere più a lungo in questo splendido paese la soluzione è semplice: un visto elettronico turistico (e-visa) che vi permette di rimanere in Vietnam fino a 30 giorni.
Farlo è semplicissimo e anche economico (circa 21 euro): bastano un computer, una carta di credito e una stampante. E seguire passo-passo questa guida che abbiamo preparato per voi!
A chi interessa la procedura di visto per il Vietnam elettronico (e-visa)?
Potete richiedere il visto elettronico solo nei seguenti casi:
- se vi basta un ingresso singolo
- se il vostro soggiorno in vietnam è compreso tra i 16 e i 30 giorni
- se il vostro passaporto ha almeno un mese di validità
- se avete il passaporto di uno dei paesi della seguente lista: Lista Paesi
- se entrate e uscite da uno dei varchi di frontiera della seguente lista: Lista varchi
Se vi state chiedendo se al punto 4 è presente l’Italia e al punto 5 sono presenti gli aeroporti di Hanoi e Ho Chi Minh, la risposta è sì.
C’è un ultimo punto che segnaliamo per completezza (nel 99% dei casi non fate parte di queste categorie) che riguardano i casi di sospensione elencati all’articolo 21 della LAW On foreigners’ entry into, exit from, transit through and residence in Vietnam.
Quanto tempo ci vuole per avere un visto per il vietnam elettronico (e-visa)?
Ottenere un visto elettronico per il vietnam richiede solamente 72 ore (ma nella maggior parte dei casi la vostra pratica verrà sbrigata anche prima). L’e-visa ha validità di 30 giorni a partire dal giorno iniziale che avete stabilito in fase di compilazione dei moduli, potete quindi entrare in vietnam in qualsiasi giorno che ricada all’interno di questa finestra temporale.
Che cosa vi serve per avere un visto per il vietnam elettronico (e-visa)?
Prima di procedere alla compilazione del modulo, dovete preparare alcune cose:
- La scansione della pagina del passaporto contenente i dati principali (per intenderci quella con la foto e il nome/cognome). Va bene qualsiasi formato dal jpeg al pdf.
- Una foto digitale in formato (4×6) cm senza occhiali e guardando in direzione della fotocamera.
Senza che dobbiate impazzire nel ritagliare ed editare foto, vi ricordiamo che tool come PersoFoto (applicazione free online) permettono di generare fototessere digitali a partire da una fotografia digitale in vostro possesso. Con Persofoto potete editare e scegliere il formato che preferite. Sono disponibili decine di formati tra cui quelli per passaporto e visa.
Che cosa bisogna fare per avere un visto per il vietnam elettronico (e-visa)?
Ora spiegheremo passo-passo cosa dovete fare per avere un e-visa per il vietnam. Niente da preoccuparsi, è tutto molto semplice.
1° parte: compilazione del form online e pagamento
- Entrate nel sito dedicato (portale e-visa vietnam).
- Cliccate sull’icona “For Foreigners” oppure al punto “1. For outside Vietnam foreigners, click here”
- La prima schermata è una rapida introduzione che vi spiega quali saranno i passi da compiere: compilare il form, pagare e verificare in un secondo momento sul sito che il vostro visto è stato confermato. Cliccate “Next” dopo aver flaggato la box per la conferma di lettura.
- La seconda schermata vi chiede di compilare il form vero e proprio dopo aver caricato la vostra foto e la pagina del passaporto. Nulla di trascendentale, vi si chiede di replicare i dati del passaporto e di indicare i varchi di frontiera e le date di ingresso e di uscita dal paese. Tutto ciò non è vincolante: mettete pure un mese di permanenza in Vietnam (ciò significa che dovete semplicemente lasciare che la pagina completi in modo automatico il campo di data di uscita dopo che avete compilato il campo di data di ingresso) e scegliete il varco di uscita con la consapevolezza che non siete necessariamente costretti a uscire quel giorno e da quel varco di frontiera, le informazioni sono indicative. Ovviamente rimane il limite massimo di un mese oltre al quale rischiate di essere illegalmente nel paese.
- La terza schermata è un riepilogo dei dati che avete immesso precedentemente: verificateli e confermate. A questo punto dovreste aver completato con successo il form. Raccomando assolutamente di prendere nota del registration code che è fondamentale per recuperare successivamente la vostra pratica. In aggiunta contemporaneamente dovrebbe esservi arrivata anche una mail che vi informa che avete compilato correttamente il form e vi indica, oltre al registration code, i prossimi passi (pagamento del visa e successiva verifica della conferma del visto). La mail è fatta in questo modo:
- A questo punto verrete redirezionati su un portale vietnamita per i pagamenti elettronici chiamato payoo. Il visto per il vietnam (e-visa) costa 25 USD (dollari americani). Vengono accettate quasi tutte le maggiori carte di credito internazionali tra cui Visa e Mastercard. Una volta che il pagamento è andato a buon fine, riceverete la ricevuta di pagamento.
2° parte: verifica della conferma del visto per il vietnam elettronico (e-visa)
- La prima cosa da fare è attendere che il dipartimento immigrazioni del Vietnam vi invii una mail con l’annuncio dei risultati rispetto alla vostra pratica. La mail annuncia solamente il fatto che sono usciti i risultati ma non dice se l’esito è positivo o negativo. La mail deve arrivare entro 72h ed è fatta in questo modo:
- Sembrerebbe che ci siano stati dei casi in cui la mail non è mai arrivata. Niente di che preoccuparsi: scadute le 72h andate comunque a controllare sul sito per verificare i risultati della vostra pratica. Per farlo basta andare al punto successivo di questa guida.
- Se la mail vi è arrivata, allora basta che cliccate sul link E-visa search menù all’interno della mail. Se la mail non vi è arrivata, cliccate qui.
- Compilate la pagina web che si è aperta con il registration code, la vostra mail e la vostra data di nascita e cliccate su search, dopo aver inserito il captcha.
- La pagina web verrà integrata con il risultato. Quello che interessa a voi è ovviamente il campo Application Status e verificate anche che le date di ingresso e di uscita corrispondano a quelle da voi selezionate. La pagina sarà fatta nella maniera seguente:
- Nella stessa pagina avete anche la possibilità di stampare il visto per il vietnam elettronico che poi dovrete consegnare alla frontiera per farvi apporre il timbro sul passaporto. Il foglio stampato è fatto così:
3° parte: ingresso in vietnam
Una volta arrivati in vietnam, non c’è molto da fare. Consegnate passaporto e foglio sopra al controllo documenti e non dovreste avere problemi.
Ora che sapete come fare il visto per il vietnam, date un occhio ai nostri articoli che trattano di questo meraviglioso paese!
Dopo aver parlato di visti e cose da vedere, non resta che mostrarvi il nostro itinerario completo in Vietnam. Cliccate qui per vedere la nostra mappa! Buon Viaggio!
4 commenti
Ciao,
Devo fare domanda online per e-visa Vietnam mi chiedevo sulla religione se era possibile mettere “none”.
Grazie
Ciao Serena,
e´ un campo libero quindi penso tu possa inserire quello che vuoi. In ogni caso non ti preoccupare perche´ non e´ molto rilevante ai fini dell´ application.
Ciao!
Ciao, nel campo relativo alla tipologia di passaporto, che differenza c’è tra ordinary e official, e quale dei due va inserito ?
Ciao Mattia,
official passport è il passaporto diplomatico mentre ordinary passport è il normale passaporto che tutti noi abbiamo. Quindi suppongo tu debba inserire il secondo.
Urbo