Il Thingyan water festival è il capodanno birmano che viene festeggiato ad Aprile. E’ una celebrazione magica a cavallo tra il passato della tradizione buddista e il presente di una nuova generazione cresciuta (quasi) senza le imposizioni del regime militare.
A metà Aprile in Myanmar non c’è autobus o treno che passi o ristorante aperto. Tutti festeggiano il nuovo anno birmano – anche chiamato Thingyan Water Festival! Le strade di campagna sono piene di bambini e ragazzi che lanciano vere bombe d’acqua sui passanti (che siano a piedi, in macchina, in motorino o in bicicletta non importa), nelle città le strade si trasformano in fiumi di gente e acqua e non sembra vero vedere l’energia di questi giorni di pura follia. Come se in questi 4 giorni finalmente tutti potessero sfogare ciò che in un anno si è accumulato, in maniera esplosiva.
Il Thingyan è la tradizionale festività buddista del nuovo anno e ha origine antichissime legate alla mitologia hindu. Sono numerosi i riti buddisti che si tengono durante il Thingyan water festival, tutti volti a celebrare il significato più forte della festività: lavare via, purificare i peccati dell’anno precedente con l’acqua.
Oggi il Thingyan water festival viene festeggiato, principalmente dai giovani ma anche da famiglie intere, in un tripudio d’ acqua. Molte famiglie partono dai loro villaggi su furgoncini per arrivare in città dove li aspettano le forche caudine di centinaia di superliquidator, tubi dell’acqua e catini e balli scatenati di musica techno, trap o rock. Anche nei piccoli centri vengono allestiti dei palchi colorati dove la gente può lanciare acqua e ballare.
Uno degli spettacoli, secondo noi, più stimolanti è quello dei giovani. Questa nuova generazione di giovani birmani è davvero sorprendente come in nessun altro paese dell’Asia (e forse del mondo) che abbiamo mai visto. Capelli folti e multicolore, du-rag e occhiali da sole a specchio, moto pimpate, tatuaggi, treccine colorate e eyeliner in evidenza. Hanno sdoganato qualsiasi tipo di ambiguità sessuale con una leggerezza che lascia senza parole. Sono belli e con un fascino e una personalità unici. Durante il Thingyan quest’ orda di teenager esplode in un delirio di acqua, colori e musica, una festa di incontenibile energia e di una modernità e di una tendenza sconvolgente se pensiamo che si svolge in uno dei paesi più poveri del sud est asiatico. Questo, secondo noi, è il Myanmar del XXI secolo pronto alla sfida del futuro.
Potete trovate il racconto della nostra avventura durante il Thingyan Water Festival in questa pagina.
Quando si celebra il thingyan water festival
Le date del Thingyan vengono calcolate sulla base del calendario Birmano. Nel 2018 (anno in cui abbiamo avuto la fortuna di partecipare) e 2019 si festeggerà dal 13 al 16 Aprile.
Attenzione perchè, durante il Thingyan, il paese si ferma. Quindi non avrete modo di spostarvi a meno che non abbiate un mezzo privato e difficilmente riuscirete a prenotare biglietti o fare commissioni. Ovviamente gli hotel e qualche ristorante rimangono aperti. Molti negozi e anche attività pubbliche in realtà prolungano le loro ferie, quindi vi consigliamo di organizzare precedentemente nei minimi dettagli il periodo che va dal 10 al 20 Aprile.
Dove festeggiare il Thingyan water festival
Il Thingyan si celebra in maniera più intensa nelle due principali città del Myanmar: Mandalay e Yangon. Ma se dovessimo scegliere tra le due, opteremo per Mandalay, dove le istanze più tradizionali e folkloristiche del paese vengono fuori in maniera più netta e inoltre ci è sembrata una città più incline ad una accoglienza genuina.
A Mandalay potete festeggiare il Thingyan, lungo il fossato che circonda il palazzo reale, cioè tra la 65esima strada e la 82esima strada. Vengono allestiti una serie di palchi lungo tutto il perimetro: quelli dell’ 80esima strada è dedicato ai furgoncini e camion che vengono completamente innaffiati da una serie di tubi in un delirio di musica e acqua. Quelli sulla 26esima strada sono per le persone a piedi che hanno voglia di ballare in strada.
A Mandalay possiamo consigliarvi due hotel a cui ci siamo affezionati perché hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, una ottima colazione e gli staff sono davvero gentili e premurosi. Inoltre entrambi hanno una ottima posizione per festeggiare il Thingyan. Sono l’ Hotel Sahara e lo Unity Hotel.