wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English

Slow Down! Travel: si parte per il Grande Viaggio

Dove andremo?

Il nostro viaggio inizia il 30 gennaio con un biglietto sola andata per Manila; nei primi mesi del nostro viaggio andremo alla scoperta dei paesi colorati di giallo: Vietnam – di cui ci affascina il passato coloniale (ah, l’Indocina!) – quindi Laos, Cambogia e Birmania. Abbiamo deciso di non pianificare troppo e di lasciarci guidare il più possibile dall’istinto e dai consigli dei locali. A partire da luglio ripartiremo dalla Turchia, attraverseremo la via della seta e scopriremo cosa è cresciuto sulle spoglie dell’ex-Unione Sovietica per poi tuffarci in Cina. Un viaggio lento da tanto sognato che finalmente si avvera!

Perchè stiamo partendo?

Perchè abbiamo trasformato una disavventura in un’ opportunità.

PER VIAGGIARE innanzitutto, è quello che ci piace fare. Ma questo volta è diverso: questo è il nostro Grande Viaggio, un viaggio lungo un anno! Consapevoli della fortuna che abbiamo, cercheremo di viaggiare finalmente in maniera lenta, come da anni desideriamo fare, seguendo il più possibile le linee guida che ci siamo dati con il Travel Slow Manifesto. Potrete seguire le nostre peregrinazioni attraverso gli itinerari che cercheremo di pubblicare con costanza, anche durante il viaggio.

PER ASCOLTARE E POI RACCONTARE: imparare dagli altri, indagare le loro speranze e le loro paure, ascoltare le storie delle persone e dei luoghi. Di volta in volta intervisteremo qualcuno che ci affascina nella sezione Ten Questions (coming soon). Con i Podcast (coming soon) e i Racconti proveremo a raccontarvi a voce quello che abbiamo visto e quello che abbiamo sentito. E poi continueremo ad aggiornare la sezione #theydidit! e ad arricchire la mappa dei Presidi Slow Travel. 

PER CONOSCERE IL PASSATO E POI PER COMPRENDERE IL PRESENTE. Come possiamo capire il presente se non sappiamo da dove proviene? Per questo abbiamo in mente di raccontarvi un libro per ogni paese che visitiamo nella sezione RTW Books (il giro del mondo con i libri) e con i C’era una volta, raccontare il passato come se fosse il presente. Inoltre con I luoghi della letteratura faremo tante mappe delle location di romanzi famosi.

Come potete aiutarci?

  • Incontrarsi per formare una rete. Da soli non si va da nessuna parte: parliamo, interagiamo, discutiamo. Per questo, se vi va potete segnalarci progetti interessanti, persone, couchsurfers, associazioni e tutto quanto ritenete potrebbe ispirarci e stimolarci durante questo nostro viaggio. Aiutateci a scoprire ciò che di più bello il mondo può offrire scrivendoci alla mail: info@wearelocalnomads.com
  • Condividere. Vi è piaciuto uno dei nostri post? Allora potete aiutarci commentandolo opppure… condividetelo, condividetelo, condividetelo 🙂  Ci darete una mano a farci conoscere e a diffondere i principi del Travel Slow Manifesto!
  • Accogliere ed essere accolti. Siamo fan sfegatati di Couchsurfing e per anni abbiamo ospitato a casa nostra persone davvero interessanti (come Kelly) grazie a questo sito. Speriamo di trovare sul nostro cammino altrettanti host che condividano lo stesso spirito di accoglienza, e se siete fra questi e ci volete conoscere e condividere una giornata con noi nella città in cui vivete – o il vostro divano per un paio di notti – contattateci. La mail è sempre la stessa che trovate sopra.

Allora, siete pronti a partire con noi?

 

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
    Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.