wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
fruttivendole lungo il canal principale di hoi an in vietnam
  • Asia
  • Pillole
  • Vietnam

Da Nang e Hoi An, l’antico gioiello del Vietnam

  • Urbo
  • 4 Giugno 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

[Day #42 to #45] Hoi An e Da Nang

E quindi giungiamo a Hoi An, la destinazione vietnamita per eccellenza, la splendida città vecchia mirabile punto di congiunzione dell’architettura vietnamita, cinese, giapponese e francese che fu il fulcro economico del Vietnam tra il XV e il XIX secolo. Il fascino è innegabile, di giorno risaltano i colori tenui e grezzi degli edifici, di notte quelli vivaci delle lanterne appese lungo le vie.

hoi an vista dal canale principale
hoi an vista dal canale principale
Hoi An è anche vedute bucoliche (perfette per scorrazzare in bici)
Hoi An è anche vedute bucoliche (perfette per scorrazzare in bici)

Non pensate però di venire qua e trovare ancora una città di mercanti e affari. O meglio: affari sì, ma di souvenir. Hoi an è stata immolata al turismo e non era possibile farne a meno: patrimonio UNESCO dal ’98 come miglior esempio di città storica del sud est asiatico, circondata da meravigliose risaie, a distanza ravvicinata con le spiagge di Da Nang, i reperti Cham antichissimi di My Son, montagne con viste da urlo sul mare, buddha giganti, templi su cime tempestose. No, non era praticabile nasconderla. 😜
Dovrete condividerla con i mille negozietti di cianfrusaglie, sarti (alcuni dei quali però hanno una vera tradizione alle spalle), e orde di pensionati francesi al seguito di guide vietnamite. Non mancheranno le classiche situazioni di truffe o di escamotage per spillare soldi. Ma va bene così.

Da Nang è invece l’esatto Contrario di Hoi An: non c’è nulla da vedere ma ha una vitalità genuina che in qualche modo ci attira (sarà anche perché abbiamo pernottato in una stanza d’albergo al 12 piano con piscina sul tetto vista mare a 23 euro ☺). È tamarra nel senso buono del termine, il suo cavallo di battaglia è un ponte a forma di dragone che nelle sere dei weekend sputa fuoco e acqua, ha una skyline che di notte è tutta colorata, poi spiagge, palme e grattacieli che sembra di stare a Rio. Infine, il suo street food non è affatto male. Togli i pensionati francesi e metti teenager vietnamiti dalle facce pulite e il gioco è fatto: Da Nang è servita. 🍜

Tetto dell'Hotel King'sFinger a Da Nang: (siamo stati puniti di tanto lusso - a 23 € a camera colazione inclusa - con il colpo della strega e il Mac di nuovo morto senza spiegazione)
Tetto dell’Hotel King’s Finger a Da Nang: (siamo stati puniti di tanto lusso – a 23 € a camera colazione inclusa – con il colpo della strega e il Mac di nuovo morto senza spiegazione)
Le strade di Hoi An in Vietnam
Le strade di Hoi An in Vietnam
Deliziosi Banh Xeo mangiati a Dan Nang
Deliziosi Banh Xeo mangiati a Dan Nang

Per tornare alla mappa del Vietnam clicca qui

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Libri sul giappone copertina
Leggimi
  • Asia
  • Books
  • Giappone

Libri sul Giappone: 5 libri da leggere prima di un viaggio per capire il paese del Sol Levante

Bazar storico di Gaziantep
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui

Chiesa di San Giorgio all'interno della fortezza di Diyarbakir
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia

Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è

Scorcio, la piana della mesopotamia vista da Mardin. All'orizzionte, la Siria
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.