wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Asia
  • Pillole
  • Vietnam

Ha Giang, le magiche montagne del Vietnam del Nord (prima parte)

  • Urbo
  • 4 Giugno 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

[Day #50 to #52] Ha Giang/Yen Minh: King (and princess) of the north

Altre 10 ore di bus, e una giornata coccolati dai ragazzi della NGOC SON Homestay. Ok, siamo arrivati.

Una delle mete sognate fin dalla partenza, il remoto e leggendario estremo nord del vietnam, ai confini con la Cina. Le aspettative erano altissime e forse la realtà è andata anche oltre durante questa prima tranche del loop che stiamo compiendo in moto.

famiglie raccolgono fiori ad Ha Giang in Vietnam
famiglie raccolgono fiori ad Ha Giang in Vietnam
Vista dalla cima del North Pole, sullo sfondo c'è la Cina
Vista dalla cima del North Pole, sullo sfondo c’è la Cina

La giungla di montagna e il verde lussureggiante di Ha Giang, gli incredibili cocuzzoli tondeggianti di Quan Ba che emergono da un mare di campi dorati e la cittadina dai tetti rossi Tam Son che sembrano usciti da un film disney. I villaggi di palafitte annidati sotto montagne vertiginose e il fiume nero dai riflessi smeraldo attorno a Yen Minh. Le formazioni carsiche di Dong Van che sembrano appartenere ad un romanzo fantasy, un’irreale e fitta foresta di montagne a forma di cono intervallata da colate di terrazze di riso
Siamo andati oltre fino ad arrivare all’ ultimo avamposto del paese, la torre con bandiera vietnamita a Lung Cu che segnala in maniera orgogliosa il north pole (come viene chiamato) del suolo nazionale. La Cina si trova a soli 5km.

In questi primi due giorni di viaggio nell’estremo nord sono stati decine e decine i villaggi visti delle etnie più disparate, hmong, tay, dao, nung, lolo. Qui si coltiva ancora la terra a mano, con l’aratro trainato dai bufali e con la vanga, chi è fortunato raggiunge il campo o la terrazza da coltivare in motorino altrimenti si va a piedi con ceste pesantissime sulle spalle. In ogni caso i sorrisi non mancano mai come non manca mai il classico “hello” dei bimbi al nostro passaggio. Le donne sono coloratissime dalla testa ai piedi, gli uomini vestono di nero con una coppola stile francese sulla testa.

C’è un che di magico in questi posti, ma quanto durerà?

vita da villaggio ad Ha Giang
vita da villaggio ad Ha Giang
I colli gemelli di Quan Ba e la cittadina di Tam Son
I colli gemelli di Quan Ba e la cittadina di Tam Son
Le donne delle minoranze etniche di Ha Giang sono tutte abbigliate con vestiti coloratissimi, al contrario degli uomini
Le donne delle minoranze etniche di Ha Giang sono tutte abbigliate con vestiti coloratissimi, al contrario degli uomini

Per tornare alla mappa del Vietnam clicca qui

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Libri sul giappone copertina
Leggimi
  • Asia
  • Books
  • Giappone

Libri sul Giappone: 5 libri da leggere prima di un viaggio per capire il paese del Sol Levante

Bazar storico di Gaziantep
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui

Chiesa di San Giorgio all'interno della fortezza di Diyarbakir
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia

Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è

Scorcio, la piana della mesopotamia vista da Mardin. All'orizzionte, la Siria
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.