wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Nel mezzo di Ha Giang in Vietnam
  • Asia
  • Pillole
  • Vietnam

Ha Giang, le magiche montagne del Vietnam del Nord (seconda parte)

  • Urbo
  • 4 Giugno 2018
  • 1 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Days [#53 to #55] Ha Giang: King (and princess) of the north, Parte 2

Siamo ripartiti da Dong Van già sopraffatti dall’incanto di questi posti ma il bello doveva ancora venire. Procedendo ancora più all’interno della regione tutto diventa più maestoso e impressionante. Arriviamo al Ma Pi Leng Pass attraversando torri e anfiteatri di roccia in fondo a cui giacciono piccoli villaggi di palafitte di legno. Meo Vac è il tipico paesino di montagna vietnamita un po’ tirolese, un po’ comunista, un po’ fiabesco.

Sulla strada che procede verso Khau Vai invece sembra di stare sulla luna, lame di roccia percorrono tutto l’altopiano.
Il paesaggio cambia ancora per l’ennesima volta nei dintorni di Du Già, dove le montagne inondate di giungla salgono rapidissime dalle vallate pianeggianti coltivate a riso e verdura.

La prima vallata dopo Dong Van
La prima vallata dopo Dong Van
i bimbi delle minoranze etniche di ha giang
i bimbi delle minoranze etniche di ha giang

Quasi scioccante quanto il paesaggio è l’ostinazione (ripagata) di queste minoranze etniche a coltivare zone impervie in condizioni assurde, è quasi commovente. Spesso le terrazze coltivate salgono per centinaia di metri sui versanti delle montagne e i locali lavorano la terra su pendenze incredibili. Allo stesso modo coltivano zone rocciose e impraticabili in totale assenza di macchine agricole e a centinaia di chilometri da una vera città. Eppure, grazie alla loro abnegazione, hanno campato così per secoli e tuttora continuano a farlo. Non sappiamo neanche se il turismo gli possa portare del bene, troppe volte in questo viaggio abbiamo visto ecosistemi distrutti dal turismo che ha lasciato solo povertà e lascivia.

Ci sentiamo fortunati ad esserci inoltrati su queste montagne, ma ora si deve tornare alla città…

Siamo sulla luna, nei pressi di Khau Vai
Siamo sulla luna, nei pressi di Khau Vai
Incredibile come queste etnie lavorino la terra con tenacia le minoranze etniche di Ha Giang
Incredibile come queste etnie lavorino la terra con tenacia le minoranze etniche di Ha Giang
villaggi delle valli di Ha Giang
villaggi delle valli di Ha Giang

Per tornare alla mappa del Vietnam clicca qui

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Libri sul giappone copertina
Leggimi
  • Asia
  • Books
  • Giappone

Libri sul Giappone: 5 libri da leggere prima di un viaggio per capire il paese del Sol Levante

Bazar storico di Gaziantep
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui

Chiesa di San Giorgio all'interno della fortezza di Diyarbakir
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia

Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è

Scorcio, la piana della mesopotamia vista da Mardin. All'orizzionte, la Siria
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia

2 commenti
  1. Lisa ha detto:
    4 Giugno 2019 alle 8:53 AM

    Ci avete convinti. Siete strepitosi. Partiamo per il Vietnam. Possiamo solo a Luglio e speriamo di essere fortunati con il clima… Internamente avete fatto tutto con bus? Senza voli? Consigli da last minute?
    Grazie!!

    Rispondi
    1. Alle ha detto:
      4 Giugno 2019 alle 10:05 AM

      Ciao Lisa! Grazie di cuore per le tue parole 😍. Si, noi siamo rimasti un mese e abbiamo fatto un mix di bus notturni, treni (uno) e affitto moto (Mekong delta e Ha Giang). Siamo felici di avervi ispirato, il Vietnam sta cambiando molto velocemente e i vietnamiti sono molto orgogliosi come popolo, ma la cosa bella di questo paese super attrezzato per il turismo è che appena si esce un po’ dal tracciato si scoprono cose ancora autentiche e spettacolari. Se avete bisogno di info siamo qui!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici − 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.