wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Asia
  • Pillole
  • Vietnam

Ben Tre, nel paradiso di noci di cocco del Vietnam

  • Urbo
  • 4 Giugno 2018
  • 3 minute read
0
0
0
0
0
0
0

[Days #36 e #37] Mekong Mon Amour, Ben Tre

Che meraviglia Ben Tre! Attraversando il ponte di questa cittadina di provincia ci si perde in una giungla bassa e fissa di palme, altri alberi da frutto e canali fangosi e fertili: è il delta del Mekong come ce lo immaginavamo nei nostri sogni! Qui tra le rade case la vita scorre tranquilla. La nostra homestay è un paradiso di relax e natura: amache, biciclette e una capanna di legno per dormire. Dopo tante tribolazioni finalmente una vera giornata di riposo! Abbiamo anche acquistato a poco prezzo la libertà: con 5 euro al giorno ci siamo adattati all’andazzo locale 😋 affittando uno scooter!

Lungo i canali del Mekong compaiono lapidi colore pastello che contrastano con la vegetazione. In tutta la zona del Mekong abbiamo avuto modo di vedere tombe in mezzo alle colture o poco lontane dalle case; i cimiteri esistono, ma probabilmente molti – avendone la possibiltà – preferiscono riposare in eterno nei luoghi a loro più cari, più vicini ai loro familiari.

Ancora più presenti delle tombe campestri sono i “Ca Phe Võng” (= Cafè Amaca): il nome è auto-esplicativo! Ai bordi delle strade se ne vedono centinaia di questi locali coperti solo da una tettoia spesso affacciati su risaie o stagni coperti da fiori di loto. Impossibile non notare le decine di amache spesso vuote, e difficile non lasciarsi tentare nelle ore più calde da queste oasi ombreggiate!

canali e barche sui canali del delta del Mekong vicino Ben Tre
canali e barche sui canali del delta del Mekong vicino Ben Tre
tuniche stese al vento al Tempio Khmer Ang a Tra Vinh
tuniche stese al vento al Tempio Khmer Ang a Tra Vinh

Possiamo ormai dire che il cappello a forma conica di paglia che viene associato al Vietnam non è un orpello folcloristico: molte donne sia in città che in campagna li indossano, talvolta anche al posto del casco per guidare lo scooter 😂. Molti uomini – in compenso – al posto del casco hanno dei simpatici elmetti militari: borntobike, Ci verrebbe da dire! In generale comunque il casco viene sempre utilizzato dai vietnamiti.

PRO TIP

Qui trovate – con un click – tutte le info su come andare a Ben Tre da Saigon/Ho Chi Minh, dove dormire e come prenotare lo scooter a Ben Tre.

Il viaggio in scooter lungo il delta del Mekong è una vera emozione. Ponti faraonici scavalcano bracci del fiume che potrebbero ciascuno contenere più volte il nostro Po. La natura intorno è lussureggiante: palme, risaie, fiori di loto e frutteti di ogni genere si contendono il panorama con le navi lente nei canali che trasportano ogni cosa. Neanche il solito trambusto di motorini e camion in strada riesce a spezzare completamente il senso di quiete che domina queste zone.

Tra Vinh è uno dei centri Khmer del Vietnam (Khmer meridionali chiamati Khmer krom). Sembra una città sovietica: ampie rotatorie, viali estesi e monumenti giganti. In mezzo alla radura però si nascondono i templi e le pagode Khmer di stampo buddista theravada, un’ostentazione variopinta dai mille ricami che catturano subito l’occhio! Ma ciò che ci ha colpito di più all’Hang Pagoda e al tempio Ang è l’operosità che contraddistingue questi monaci: che si tratti di curare con metodi tradizionali i fedeli (Hang Pagoda) o di restaurare le architetture, pare che davvero non stiano mai fermi!

Oltre al buddismo, il Vietnam ha una sorprendente varietà di religioni e culti, a maggior ragione se pensiamo al fatto che è una Repubblica socialista. Ma anche di questo vi parleremo nelle prossime puntate!

Ba Danh Home a Ben Tre, il riposo del guerriero
Ba Danh Home a Ben Tre, il riposo del guerriero
Hang Khmer Pagoda a Tra Vinh
Hang Khmer Pagoda a Tra Vinh
i canali del Ba Danh Home a Ben Tre
i canali del Ba Danh Home a Ben Tre

Per tornare alla mappa del Vietnam clicca qui

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Libri sul giappone copertina
Leggimi
  • Asia
  • Books
  • Giappone

Libri sul Giappone: 5 libri da leggere prima di un viaggio per capire il paese del Sol Levante

Bazar storico di Gaziantep
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui

Chiesa di San Giorgio all'interno della fortezza di Diyarbakir
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia

Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è

Scorcio, la piana della mesopotamia vista da Mardin. All'orizzionte, la Siria
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia

1 commento
  1. Lisa ha detto:
    6 Giugno 2019 alle 3:03 PM

    Ragazzi, una domanda, ma tra le città di Ben Tre, Tra Vinh, Can Tho e Cahu Doc le avete raggiunte in motorio o in altro modo e poi in loco avete preso bici e/o moto per girare? Grazie per le idee e i suggerimenti…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.