wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Asia
  • Destinations
  • Pillole
  • Tajikistan

Dushanbe, la distopica capitale del Tajikistan

  • Urbo
  • 26 Ottobre 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Dushanbe in Tajikistan

[Day 161 to 164] Dushanbe: quanto resisterà l’anima della città?

Descrivere Dushanbe è impresa ardua perché evolve alla stessa velocità con cui provi ad incasellarla.

Di sicuro il presidente Rahmon ha una idea precisa di come la vorrebbe e la sta ricostruendo a sua immagine e somiglianza: via i palazzi neoclassici sovietici del centro, dentro architetture eclettiche e trionfali che sembrano uscite da una distopia di Ballard. Eppure, al contrario di Astana, Dushanbe è viva e vegeta e ha una storia alle spalle, le persone sembrano viverci molto bene, i fiori e i giardini abbondano, ci sono fontane ovunque, le ragazze indossano lunghi vestiti smaglianti, gli uomini sono tutti in giacca e cravatta, ci sono bar, ristoranti, panchine, piste ciclabili, impianti sportivi di ultima generazione, teatri e tutto quello di cui ha bisogno una vera città.

L'ingresso del teatro dell'Opera di Dushanbe
L’ingresso del teatro dell’Opera di Dushanbe
Il Forte di Hissor, a pochissimi km da Dushanbe
Il Forte di Hissor, a pochissimi km da Dushanbe
La libreria nazionale di Dushanbe
La libreria nazionale di Dushanbe

Ripensando al Pamir, dal cuore grande grande ma povero in canna, ci si chiede come sia possibile che questo paese sia cosi diverso da se stesso. A Dushanbe gli alberi vengono letteralmente allagati dalle inaffiatrici automatiche mentre a Murghab, l’acqua prelevata dai pozzi viene centellinata perché non esiste acqua corrente.

Ovviamente non è tutto oro quello che luccica: appena si esce un poco dal centro lo spettro sovietico torna in grande stile con il suo arsenale di casermoni di cemento e terreni brulli. Ma è anche qui che la gente vive e lavora in massa: il Korvon baazar è uno dei più grandi mercati che abbiamo mai visto in vita nostra e si estende per quasi 1 km quadrato. Attorno alla moschea di Yakub invece persevera una specie di Medina fatta di case cadenti e viottoli stretti.

Il punto, fra qualche anno, sarà quello di capire se le mille anime di Dushanbe avranno abdicato o meno allo strapotere “funzionale” di Rahmon…

La città vista dall'alto delle torri della Dushanbe Plaza
La città vista dall’alto delle torri della Dushanbe Plaza
L'anima storica di Dushanbe si nasconde dietro ai palazzoni nuovi (che temiamo avrà vita breve)
L’anima storica di Dushanbe si nasconde dietro ai palazzoni nuovi (che temiamo avrà vita breve)
Al mercato di Korvon Alle ha cercato una stoffa per far realizzare l'abito che indossano tutte le donne e le ragazze tajike. Non si trovano pronti perché sono le sartine a realizzarli su misura! Loro sono le nostre dolcissime sartine 😁
Al mercato di Korvon Alle ha cercato una stoffa per far realizzare l’abito che indossano tutte le donne e le ragazze tajike. Non si trovano pronti perché sono le sartine a realizzarli su misura! Loro sono le nostre dolcissime sartine 😁

Clicca qui per tornare alla mappa dell’ Asia Centrale

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici − 11 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.