wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
L'India e i suoi colori a Mysore
  • Asia
  • India
  • Pillole

Mysore, nel cuore dell’India meridionale

  • Urbo
  • 6 Giugno 2018
  • 3 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Mysore, nel cuore dell’India meridionale

[Day #96 & #97] Mysore, politica e nuovi amici

Tempo di elezioni in Karnataka: si vota il 12 maggio, come al solito si sfideranno il BJP e il Congress party (non vogliamo tediarvi con la politica, vi basti sapere che il primo è il partito nazionalista conservatore dell’attuale primo ministro Narendra Modi e il secondo è quello socialdemocratico di sonia gandhi). Noi siamo andati a testare le coalizioni a modo nostro a Mysore 😂

Mysore conta 800.000 abitanti ma sembra un paesello di provincia e le dinamiche sociali sono diverse da quelle metropolitane di Bangalore e Calcutta. In centro spicca il maestoso e davvero straordinario palazzo Amba Vilas, secondo solo al Taj Mahal in India per ricchezza e monumentalitá.
In citta è tutto un fermento di rickshaw e camionette che propagandano stile “votantonio” con megafoni, bandiere e fiori ovunque.

L'India e i suoi colori a Mysore
L’India e i suoi colori a Mysore
Mysore Palace, ingressi sobri
Mysore Palace, ingressi sobri

Finiamo prima in un quartiere dove si vota Congress: una selva di bambini e ragazzini ci circonda e ci chiede la qualunque sull’Italia. Poi compare il padre di uno di loro che si mette in posa per numerose foto con sciarpa e gadget del congress party.
Poco dopo finiamo nell’ufficio del partito BJP, praticamente uno sgabuzzino al piano terra di una palazzina. Qui facciamo la conoscenza di Kumar, Rolex, Uppi, Dhanoush e tutta la gang del quartierino. Sono simpaticissimi e ci portano in moto di notte sulla collina di Chamundi (tralasciamo i particolari sulle modalità per cui in Italia sarebbe stato come minimo sequestro del mezzo). Kumar è una sorta di padre putativo per questi ragazzi e tutti gli vogliono un gran bene. È una specie di parrocchia, si sentono tutti fratelli, una roba che potrebbe ricordare certi racconti di Pasolini di una Italia di tanto tempo fa.

Mysore doveva essere solo una meta di passaggio sulla via delle Hill Station, in realtà è diventata per noi il cuore di uno scambio che ci sta permettendo di capire sempre meglio questo paese. Mai dare nulla per scontato ❇️

abitanti di un quartiere di mysore
abitanti di un quartiere di mysore
Si, il Mysore Palace era stupendo e da solo varrebbe la fermata in città
Si, il Mysore Palace era stupendo e da solo varrebbe la fermata in città
La via del mercato di Mysore con centinaia di banane pronte per la vendita
La via del mercato di Mysore con centinaia di banane pronte per la vendita

C’è di sicuro che l’India è un paese tremendamente complicato: 11 alfabeti diversi (alfabeti non lingue!!!) e 23 lingue ufficiali, 6 religioni riconosciute che a loro volta si suddividono in miriadi di culti locali che vanno a mescolarsi con credenze popolari e animismo.
L’induismo, la religione principale, è sostanzialmente impossibile da approcciare per un neofita a meno di sprofondare in un abisso di dei, reincarnazioni e racconti mitologici.

Anche la politica segue questo corso delirante, spesso trainato da corruzione e barriere sociali. Basta andare fuori dalle grandi città e conoscere le persone, per capire che le caste sono ancora presenti in questo paese e insieme ai soldi fanno il bello e il cattivo tempo.

Kumar fa vedere le sue nocche: Le tre maggiori religioni dell'India impresse sulle nocche, perché la sola cosa che conta è il cuore e che questo sia musulmano, indù o cristiano in questo gruppo di amici conta... zero.
Kumar fa vedere le sue nocche: Le tre maggiori religioni dell’India impresse sulle nocche, perché la sola cosa che conta è il cuore e che questo sia musulmano, indù o cristiano in questo gruppo di amici conta… zero.

I giovani uomini del team BJP di un quartiere di Mysore, però sembrano diversi: nonostante il loro partito sia quello che in linea generale punta sugli interessi degli indú e quindi sul loro voto, questi ragazzi hanno costruito una grande famiglia multireligiosa, aldilà di qualsiasi pregiudizio sessuale, culturale o sociale. Ci hanno ripetuto più volte: per noi conta solo una cosa, il cuore. Siamo stati con loro quasi 3 giorni, parlando e scherzando su qualsiasi cosa, scambiandoci esperienze e punti di vista. Tutto questo in uno dei momenti clou per ogni comunità che si rispetti: le elezioni politiche che si svolgono ogni 5 anni, e alle quali loro lavoravano per il loro partito. Aldilà di chi vincerà, una cosa è certa: la generosità e l’entusiasmo di questi ragazzi è un tesoro inestimabile.

Senza dubbio questa è stata l’esperienza umana più importante di questo nostro viaggio ad oggi e per l’occasione Alle ha prodotto i suoi soliti ritratti… booom!

Il premio per il nome più originale va a Rolex. Cristiano, quindi pecora nera fra i suoi amici del quartiere che sono principalmente indù e musulmani. Parla benissimo inglese e a 22 anni ha piu di una storia commuovente alle spalle che non ti aspetteresti mai essere celate dietro a quel bel sorriso onnipresente. Soprannominato da noi l' "Alvaro Soler indiano".
Il premio per il nome più originale va a Rolex. Cristiano, quindi pecora nera fra i suoi amici del quartiere che sono principalmente indù e musulmani. Parla benissimo inglese e a 22 anni ha piu di una storia commuovente alle spalle che non ti aspetteresti mai essere celate dietro a quel bel sorriso onnipresente. Soprannominato da noi l’ “Alvaro Soler indiano”.
La gang completa conta di decine e decine di ragazzi che si chiamano "anna" che in lingua kannara significa "fratello". Ognuno ha un lavoro diverso ma tutti si ritrovano qua per condividere i loro momenti di svago e le attività in favore della comunità.
La gang completa conta di decine e decine di ragazzi che si chiamano “anna” che in lingua kannara significa “fratello”. Ognuno ha un lavoro diverso ma tutti si ritrovano qua per condividere i loro momenti di svago e le attività in favore della comunità.

Clicca qui per tornare alla mappa dell’India

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Libri sul giappone copertina
Leggimi
  • Asia
  • Books
  • Giappone

Libri sul Giappone: 5 libri da leggere prima di un viaggio per capire il paese del Sol Levante

Bazar storico di Gaziantep
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui

Chiesa di San Giorgio all'interno della fortezza di Diyarbakir
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia

Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è

Scorcio, la piana della mesopotamia vista da Mardin. All'orizzionte, la Siria
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 + tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.