wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Asia
  • Filippine
  • Pillole
  • Uncategorized

Baguio, di fiori, feste e colori nelle Filippine

  • Urbo
  • 4 Giugno 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

[Day21 to Day23] I ♥️ Baguio

Baguio è la città che non ti aspetti; ci si arriva da Sagada dopo 6 ore di curve, salite e discese pazzesche tra montagne enormi e villaggi schiacciati nella morsa di alture e risaie: un viaggio interminabile.
Poggia su una serie di alti colli e spicca per i suoi tetti colorati di giorno e per le miriadi di luci di notte che incombono e ti sorprendono mentre passi da un colle all’altro. Baguio assomiglia a qualche città del Sudamerica, variopinta, creativa, briosa, piena di jeepney con le livree sgargianti, con un parco ogni 100 metri e una cucina all’altezza della situazione. È forse la prima vera città degna di questo nome che vediamo da quando siamo arrivati nelle filippine (a parte Manila che è più un quadro di Pollock che una città).

Vista su uno delle valli di Baguio nelle Filippine
Vista su uno delle valli di Baguio nelle Filippine

• a Baguio siamo stati tempestivi: il 25 febbraio si tiene il Panagbenga, un enorme festa con parata dedicata ai fiori, praticamente il carnevale di Rio in salsa filippina. Panagbenga in lingua kankanaey (dialetto della cordillera del sud) significa stagione della fioritura.
È un festival che richiama migliaia di persone da tutta Luzon ed è molto sentito. La città è praticamente rivestita di fiori, abbiamo visto pure poliziotti indossare collane di fiori!

carri colorati per il panagbenga, festa dedicata ai fiori di Baguio
carri colorati per il panagbenga, festa dedicata ai fiori di Baguio
Anche le guardie sono in tema Panagbenga
Anche le guardie sono in tema Panagbenga

• in serata casualmente ci imbattiamo nella predica del famoso (qui nelle filippine) pastore Apollo Quiboloy, l’ autoproclamato figlio di Dio, fondatore della setta “the Kingdom of Jesus Christ, the name above every name” all’ Arena del Camp John Hay di Baguio. Veniamo invitati a salire in balconata tra centinaia di donne e ragazzi inneggianti e piangenti, in un clima di delirio collettivo abbastanza scioccante. Fatevi un giro su Google per capire che potere ha quest’ uomo in questo paese.

• Nel gennaio 2017 l’ente turismo la città e uno sponsor hanno pensato di creare interesse in uno dei quartieri esterni della città grazie alla street art: cercate Stobosa nelle foto è diteci che ne pensate 🎈

Stobosa, variopinta cittadina nei pressi di Baguio
Stobosa, variopinta cittadina nei pressi di Baguio

• last but not least: anche Urbo si è dovuto piegare alla fine. Dopo un mese di cover di musica pop inglese e americana anni 80/90 passate in radio o nelle playlist di qualsiasi locale delle Filippine lo si è udito sussurrare in falsetto “how Deep Is your love” dei bee gees con occhi lucidi. 😂

The Farmer's Daughter, spettacolare ristorante di carne a Baguio
The Farmer’s Daughter, spettacolare ristorante di carne a Baguio
Camp John Hay a Baguio
Camp John Hay a Baguio

Per tornare alla mappa delle Filippine clicca qui

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Libri sul giappone copertina
Leggimi
  • Asia
  • Books
  • Giappone

Libri sul Giappone: 5 libri da leggere prima di un viaggio per capire il paese del Sol Levante

Bazar storico di Gaziantep
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Gaziantep: la storia dell’uomo passa di qui

Chiesa di San Giorgio all'interno della fortezza di Diyarbakir
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia

Diyarbakir, la capitale dello stato che non c’è

Scorcio, la piana della mesopotamia vista da Mardin. All'orizzionte, la Siria
Leggimi
  • Asia
  • Destinations
  • Kurdistan
  • Pillole
  • Turchia
  • Uncategorized

Mardin in Turchia, una terrazza affacciata sulla Mesopotamia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.