wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Destinations
  • Italia
  • Itinerari
  • Milano

Solari, Navigli, Ticinese: itinerario la Milano sull’acqua e i Navigli

  • Urbo
  • 16 Marzo 2019
  • 3 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Itinerario “Milano sull’acqua: i Navigli”

Solari, Navigli, Ticinese

Tempo richiesto: 2 serate

Benvenuti nel tempio della movida milanese. Ce n’è per tutti i gusti: dallo stile universitario un pò freak un pò hipster di Corso di Porta Ticinese e Darsena, allo stile Street Urban di Via Conchetta e Via Torricelli. E ancora le classiche passeggiate glamour sui navigli, con la tradizionale sosta in vicolo Lavandai e addentrandosi nel cuore dei navigli in Via Argelati e Via Fusetti.

La cosa interessante è che questa zona fu uno dei porti di Milano, e connetteva la città con il resto della regione garantendo sia l’irrigazione che l’afflusso di merci e materie prime. Di qui passarono, per esempio, i materiali per l’Opera del Duomo di Milano. Questi canali si estendevano ben oltre la darsena, verso il centro e Piazza Duomo. Si ritrova memoria di queste vie d’acqua, interrate per fare spazio alle auto negli anni 60, nei nomi delle vie (es. via Molino delle Armi) e nelle foto d’epoca.

Il Naviglio grande di Milano al tramonto

Dietro a Porta Genova, invece, c’è la tradizione milanese gentrificata dal fuori salone di Via Tortona e Via Savona che – per una settimana all’anno – diventa il centro del mondo in occasione del Fuorisalone; quelle che ieri erano zone semi-industriali oggi sono il cuore del mondo del design Milanese, e non solo.

E c’è pure Via Vigevano (proprio davanti alla Stazione FS e Metro di Porta Genova) per gli amanti della gastronomia, con la densità di locali di ristorazione per metro quadro probabilmente più alta d’Italia.

E per finire un giro in Via Corsico per bere un buon cocktail.

Da non perdere il leggendario Brutto Anatroccolo, storica trattoria economica di Milano che apre rigorosamente alle 9:03 e frequentato da abituè stravaganti di tutte le generazioni tra una tartare di manzo, una cotoletta e un sugo di lepre. In zona, d’estate, potete accoppiarlo a Frizzi e Lazzi che d’estate apre uno splendido chiostro nel cuore dei condomini a ringhiera tipici di questa zona di Milano e al Cox18, centro sociale che spesso organizza serate davvero cool oppure potete bere una delle 30 birre alla spina offerte tutti i giorni da la Belle Alliance.

Le scale che portano alle sale del MUDEC - museo delle culture
MUDEC – Museo delle Culture in via Tortona

Altrimenti potete mangiare una striatella in Via Vigevano e accoppiarlo con un bel cocktail in uno dei locali di Via Corsico oppure al Rita, da ITER o al Mag Cafè. Ci sono poi i cocktail gourmet di Carlo Cracco a Carlo e Camilla in Segheria, in una location industriale bella da impazzire. Se volete qualcosa di più easy invece non perdetevi il semplice e caloroso mood del Tongs o una birra artigianale al BQ.

E poi la Darsena è lì a due passi, per riposarsi e bere una birra fronte all’acqua, e se non siete ancora stanchi, un giro in Corso di Porta Ticinese tra negozi trendy di musica, libri e abbigliamento, uno delle vie di riferimento per la cultura e la moda giovanile in italia.

Oppure fatevi un giro allo splendido MUDEC – museo delle culture di Milano mentre mangiate un gelato da gusto17 o bevete in serata un cocktail al Morna guardando una partita di bocce tra i vecchietti del posto sorbendo il classico drink Milanese magari: un buon Negroni.

Insomma avete capito che se volete divertirvi e sollazzarvi dall’alba al tramonto – che cerchiate cultura o nightlife – this is the place to be!

Travel Slow Score

Genuinità ✪✪✪✪✪
Storia ✪✪✪✪✪
Sapore ✪✪✪✪✪
Fattore I(nstagram) ✪✪✪✪✪
Fattore S(orpresa) ✪✪✪✪✪

Come ci si arriva

La fermata di riferimento per questa zona è Porta Genova (metro verde). In ogni caso la zona è ottimamente servita dagli altri mezzi.

Vieni qui se:

Volete divertirvi e passare serate indimenticabili. Se volete ampliare il vostro sguardo sulle tendenze e la cultura giovanile contemporanea. 


Per scoprire gli altri quartieri di Milano, torna alla portale principale cliccando qui, dove troverai tante informazioni pratiche per visitare questa inesauribile città.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei − tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.