wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Piazza del Duomo a Milano
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Itinerari
  • Milano

Duomo, Monte Napoleone, San Babila, Brera e Missori: itinerario tra istituzioni e Jet-Set a Milano

  • Urbo
  • 4 Marzo 2019
  • 3 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Itinerario: “Istituzioni e Jet-Set a Milano”

Duomo, Monte Napoleone, San Babila, Brera e Missori

Tempo richiesto: 2 giorni

Cosa vedere

Passeggiammo insieme lungo il marciapiede oltre la bottiglieria, poi attraverso la piazza del mercato e su per la strada sotto l’archivolto che dava sulla piazza del Duomo. C’erano le rotaie del tram e più in là la cattedrale. Era bianca e umida nella nebbia. Sulla nostra sinistra c’erano i negozi con le vetrine accese, e l’ingresso della Galleria. C’era nebbia nella piazza e quando vi arrivammo vicino, la facciata della cattedrale ci parve enorme e la pietra bagnata.

Addio alle Armi, Ernest Hemingway

La Milano per eccellenza: il cuore dell’eleganza, della cultura, della storia di Milano tutto compendiato qui.

Non sarò il primo nè l’ultimo a consigliarvi la classica lista di imprescindibili monumenti milanesi: il Duomo, il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, la Pinacoteca di Brera, la Galleria Vittorio Emanuele II, via Montenapoleone.

I portici dell'università Statale di Milano

I portici dell’Università Statale di Milano decorati a festa in occasione del Fuorisalone

Forse però è più interessante parlare di quello che pochi conoscono e che, in nessun modo, è inferiore per bellezza ai classici beniamini del turismo mondiale. Ad esempio la piazza Sant’Alessandro, un gioiellino nascosto nella giungla di edifici storici milanesi, dove per un attimo sembra di essere a Firenze o a Roma. Sostate qua per un aperitivo e vedrete che non ve ne pentirete.

Oppure la sede centrale della Università Statale, complesso mozzafiato con chiostri formidabili, utilizzato durante il fuorisalone per installazioni dedicate all’arte e al design. O ancora la chiesa di San Bernardino alle Ossa, con la celeberrima e drammatica collezione di teschi che orna tutte le pareti. E poi ancora l’architettura stupefacente e i quadri leonardeschi della pinacoteca Ambrosiana, la magia naturale dell’Orto botanico di Brera, la casa del Manzoni, il museo Poldi Pezzoli. 

Oltre a tutto questo, il castello sforzesco è un vivaio di splendidi musei tematici: i nostri preferiti? il museo degli strumenti musicali con una spettacolare sala dedicata allo studio di fonologia della RAI di Milano e il museo della Pietà Rondanini di Michelangelo. 

Bere e Mangiare

E se ad un certo punto la pancia comincia a brontolare? Nessun problema: se avete voglia di una pizza allora non potete perdervi un giro da Sorbillo, il fratello milanese della celebre pizzeria napoletana (ma attenzione, soprattutto il weekend dovrete venire qua molto presto per non farvi sommergere da una fila infinita) e magari concludere la saga napoletana con un buon caffè e babà da Cimmino.

Se invece volete qualcosa di veramente wild, il posto perfetto potrebbe essere Margy Burger, storica panineria milanese aperta dal 1968, brutta e rozza quanto straordinariamente gustosa.

Il Camparino – situato all’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele in Piazza del Duomo – è aperto dagli anni ’30 del Novecento

Per un buon aperitivo invece una tappa al Camparino – all’ingresso della galleria Vittorio Emanuele – alla riscoperta della magia della Milano anni ’30, è irrinunciabile. Stupitevi: nonostante la posizione centralissima e la location carica di storia i cocktail classici a base campari partono da 5.50€ e il caffè costa 1.30 € (sorbiti in piedi).

Travel Slow Score

Genuinità✪✪✪✪✪
Storia✪✪✪✪✪
Sapore✪✪✪✪✪
Fattore I(nstagram)✪✪✪✪✪
Fattore S(orpresa)✪✪✪✪✪

Come ci si arriva

Le fermate della metro utili sono Duomo (metro gialla o rossa), Missori (metro gialla), San Babila (metro rossa), Montenapoleone (metro gialla), Cairoli (metro rossa).

Vieni qui se:

Volete un bagno di folla turistica ma anche conoscere i segreti meglio custoditi di Milano. Rimane comunque una tappa obbligatoria per chiunque si approccia per la prima volta a Milano.


Per scoprire gli altri quartieri di Milano, torna alla portale principale cliccando qui, dove troverai tante informazioni pratiche per visitare questa inesauribile città.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + diciannove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.