wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Chiesa di Sant'Ambrogio a Milano
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Itinerari
  • Milano

Cinque Vie, via Torino e S. Ambrogio: itinerario dedicato alla storia antica di Milano

  • Urbo
  • 13 Marzo 2019
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Itinerario: “La storia antica di Milano”

Cinque Vie, Via Torino e S. Ambrogio

Tempo richiesto: 1 pomeriggio abbondante

Cosa vedere

La Milano più antica e più charmant e anche quella con l’immaginario “italiano” più consistente, va camminata in lungo e in largo per osservare i suoi vicoli di ciottolato, i grandi portali massicci e i suoi meravigliosi chiostri. Perdetevi nel silenzio delle cinque vie e di Sant’Ambrogio per poi tuffarvi nuovamente nel fiume di gente di Via Torino o di Via Magenta. Ogni volta che vedete uno dei chiostri delle grandi ville, fermatevi e se potete, entrate: da queste parti ogni ingresso che si apre può spalancare mondi interi.

L'abside della chiesa di San Lorenzo
La densità di chiese e siti archeologici nel tratto dell’itinerario che va da via Ticinese a via Torino è travolgente

Milano si è costruita qui e le testimonianze della Mediolanum romana sono tantissime a cominciare dal Museo Archeologico che conserva nel giardino interno le mura antiche e una torre del circo di epoca romana (se siete interessati ad itinerari storici, la città offre anche dei percorsi dell’antica milano).  Qui si trova anche San Maurizio al Monastero Maggiore, a detta del sottoscritto la chiesa più bella di Milano, con i suoi incredibili affreschi di scuola Leonardesca e la chiesa del Patrono, Sant’Ambrogio, una delle chiese più antiche di Milano, mirabile esempio di romanico lombardo con i famosi chiostri del Bramante.

Se invece la storia via ha stancato e volete uno sguardo sulla milano del presente, sappiate che da queste parti si trova Piazza Affari con la celebre e controversa statua di Cattelan.

PS: Se volete conoscere uno dei segreti più macabri di Milano che riguardano la via Bagnera, cliccate qui.

Bere e Mangiare

Zibo Cuochi Itineranti Milano
Zibo – Cuochi itineranti © 2015 | All Rights Reserved

A livello gastronomico questa zona di Milano non offre moltissimo, ma di sicuro non potete perdervi almeno un pasto da Zibo, un piccolo ristorantino gestito da due giovani e brillanti cuochi che vi sorprenderà per l’artigianalità e la genialità dei loro piatti… li chiamano “i raviolizzatori” ma non vogliamo anticiparvi nulla! Da Aprile comincia invece la stagione del Chiosco Mentana che offre uno dei pochi aperitivi in una piazza all’aperto del centro di Milano… e che piazza!

Nell'itinirario di milano non può mancare un passaggio alle Colonne di San Lorenzo
Porta Ticinese, che segna l’accesso alle colonne di San Lorenzo e via Torino

In tema nightlife ci sono invece le famose Colonne di San Lorenzo, dove centinaia di giovani si siedono a terra nella piazza antistante per sorseggiare birrette, uno dei posti per eccellenza della gioventà milanese. Centro nevralgico invece della Milano cosmopolita è Ostello Bello, il leggendario dormitorio milanese che funge anche da riferimento per tutti i viaggiatori a spasso per Milano e che organizza anche eventi e aperitivi.

Travel Slow Score

Genuinità ✪✪✪✪✪
Storia ✪✪✪✪✪
Sapore ✪✪✪✪✪
Fattore I(nstagram) ✪✪✪✪✪
Fattore S(orpresa) ✪✪✪✪✪

Come ci si arriva

La fermata perfetta per iniziare un itinerario in queste zone è Sant’Ambrogio (metro verde). Altrimenti potete venire qua venendo da zona Duomo. In generale la zona è molto ben servita da qualunque tipo di mezzo che sia bus, tram, metro.

Vieni qui se:

Volete conoscere la storia antica di Milano e passeggiare lungo vie eleganti e fascinose o vedere un pò di movida milanese in Colonne. E’ comunque un’altra tappa imprescindibile per chiunque venga per la prima volta a Milano.


Per scoprire gli altri quartieri di Milano, torna alla portale principale cliccando qui, dove troverai tante informazioni pratiche per visitare questa inesauribile città.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + 18 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.