Mangiare in Myanmar: ecco cosa dovete assolutamente assaggiare se fate un viaggio nella magica Burma.
La cucina birmana è una cucina di frontiera: se dovessi dare una descrizione sintetica dei gusti che la caratterizzano affermerei che è un mix intrigante tra sapori thailandesi, cinesi e indiani. Non indifferente è anche l’influenza dei colonizzatori inglesi che oltre a unificare gli stati sotto il nome di Burma hanno portato qui la cultura del te, ancora oggi molto sentita e evidente nella presenza pervasiva delle tea houses che sono più dei ristoranti veri e propri, che le eleganti sale da the che potreste immaginarvi dal nome (ad ogni modo vi avvisiamo, un viaggio in Birmania non è completo se non farete visita ad almeno una tea house!).
Cosa assaggiare:
Mohinga, la colazione dei campioni
Questa zuppa a base di pesce e spaghetti di riso è il piatto nazionale del Myanmar, originaria del sud dove il mare offre maggiore accessibilità al pesce. E’ tradizione mangiare questa zuppa per colazione perchè una volta veniva venduta solo in questo lasso temporale; oggigiorno invece è facile trovarla ad ogni ora del giorno sia nei ristoranti che nei carrettini che vendono street food per le strade, e quindi nessuno vi impedisce di mangiarla in altri orari (più consoni al palato occidentale) ma è al mattino che i ristornati che servono Mohinga sono più pieni ed è quindi quello antropologicamente più “interessante” per andarci. Come è normale in un paese così vario, ogni regione ha una sua versione del Mohinga e ognuno pensa che la sua sia la più buona.
Shan noodles aka. Shan Kauk Swae
Un’altra zuppa molto diffusa e apprezzata sono gli Shan Noodles. Come si intuisce dal nome sono originari della regione di Shan – una delle più estese del paese al confine con Cina, Thailandia e Laos – che coincide con uno dei tanti regni che esistevano in quest’area prima che i britannici li riunissero sotto il nome di Burma; inutile dirvi che questa unificazione coatta di etnie e regni pesa ancora oggi sulla politica interna del paese, ma questa è un’altra storia.
Tea leaf salad aka. Lahpet Thoke
A Burma metà del the consumato si trasforma in bevanda, mentre l’altra metà entra direttamente nei piatti mangiati in questo paese. Un piatto che personalmente ho visto solo in Myanmar è infatti la tea leaf salad, ovvero un’insalata a base di foglie di te assam fermetnate, unite ad un mix di altre verdure a foglia, aglio saltato, arachidi e diversi ingredienti che possono variare a seconda della ricetta. Il gusto di questa insalata è molto particolare e sapido; personalmente non mi ha fatto impazzire ma va provato! Se cercate qualcosa di più fresco, provate anche la meno originale tomato salad, sebbene non suoni particolarmente intrigante vi assicuriamo che in Myanmar ha un gusto tutto suo: il coriandolo, la cipolla, la salsa di pesce la trasformano nella Diana Ross delle insalate di pomodori!
Nan gyi thohke
In breve: spaghetti di riso tondi (in veneto li chiamerebbero “bigoli“), con curry di pollo e uova. In Myanmar ricade sotto la famiglia delle “insalate”, che spesso viene allargata a tutti i piatti a base di pasta di riso priva di brodo. Il risultato finale è una sorta di carbonara dai tratti squisitamente sud est asiatici, con la sua salsa gustosa e densa che riveste gli spaghettoni. Lo stesso piatto può essere preparato con tipologie diverse di pasta: la Nan pyar thote è la stessa ricetta preparata con le lasagne di riso. Li abbiamo assaggiati a Yangon in quello che è diventato il nostro ristorante preferito in Myanmar: la Shwe Yoe Tea House (trovate l’indirizzo alla fine dell’articolo). {edit: ha chiuso}
Shan Khaw Poat
Il Khaw Poat è una tortina di riso tradizionale del sud dello stato shan. Può essere fritta, grigliata o cotta al vapore.
Roti, Dosa e samosa
Vi abbiamo parlato delle influenze indiane sulla cucina birmana, e la più evidente è la presenza di diversi tipi di pane: roti e dosa sono solo due esempi dei pani indiani che troverete in Myanmar. E che dire dei fritti? Pur essendo stati in India uno dei samosa più buoni lo abbiamo mangiato proprio in Myanmar.
Burmese Thali e curries
Anche questo piatto è stato decisamente mutuato dalla cultura indiana.
Ordinerete un curry per accompagnare il riso, ma vi verranno portati almeno 4 o 5 piattini di contorno (che potrebbero già da soli sfamarvi). I curry birmani sono piccanti, ma meno di quelli indiani.
Troverete questi ristoranti in modo particolare lungo le strade – sono delle specie di autogrill – e nei paesi più piccoli. Sono interessanti per due motivi: sono economicissimi (1 € circa per un pranzo da re) e vi permettono di assaggiare diverse pietanze birmane, che magari non avreste scelto di vostra spontanea volontà.
Husband and Wife Sanck aka. Mont Lin Ma Yar (Ngo-u)
Uno degli street food più iconici del Myanmar! Assomigliano a dei macarons, ma sono morbide cialde di farina di riso che celano al loro interno degli adorabili ovetti di quaglia. Li vedrete sicuramente tra le strade di Yangon, e non potrete fare a meno di assaggiarli!
Cavallette fritte!
Le troverete a China Town a Yangon, e sono uno snack piuttosto diffuso ovunque ci sia gente intenta a bere, insieme alle molto più banali arachidi bollite.
M-150 drink
In Myanmar esistono due stagioni: l’estate e la stagione dei monsoni. Fa sempre caldo, molto caldo, soprattutto a Yangon. Per questo i birmani sono grandi fan degli energy drink e dei drink integratori che accompagnano senza battere ciglio al loro pranzo. Abbiamo notato che il più amato è il tailandese l’M-150.
Birre
Le birre più comuni sono la Myanmar Beer e la Mandaly Beer. Come spesso ripetiamo le birre asiatiche sono quasi tutte senza infamia ne’ lode, molto simili alla Tsing Tao che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta nei ristoranti cinesi italiani. Non aspettatevi niente di più da queste birre artigianali birmane!
I nostri ristoranti preferiti in Myanmar:
La ricerca dei luoghi dove mangiare in Myanmar non è stata facile. Tripadvisor non è affatto affidabile e mi sono spesso trovata in disaccordo con le segnalazioni dei blogger in merito al cibo: le più belle scoperte le abbiamo fatte grazie ad alcuni compagni di viaggio e al nostro fiuto. Volete sapere quali sono stati i ristoranti che più ci sono piaciuti in Vietnam. Eccovi serviti! Cliccando sul nome del ristorante si aprirà la posizione sulla mappa, così che possiate salvare sul vostro google map gli indirizzi precisi:
Shwe Yoe Tea House (Yangon)[ha chiuso]
- Sarkies Bar at the Strand Hotel (Yangon)
- Royal Palace (Inle Lake)
- Ristorante Burmese Curry (Loikaw)
- Golden Shan (Mandalay)