wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Libreria co-working Open a Milano
  • Books
  • Destinations
  • Italia
  • Milano
  • Top 5

Librerie a Milano: le nostre preferite

  • Alle
  • 21 Luglio 2018
  • 3 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Chi ci consoce sa che abbiamo una passione smodata per la lettura e per i libri, che passiamo ore e ore nelle librerie e che durante i nostri viaggi – caschi il mondo – cerchiamo sempre di ritagliarci il tempo per fare un tour delle librerie indipendenti che abbiamo scoperto mentre preparavamo i nostri itinerari. Ma in quella che è stata la nostra città, Milano, abbiamo instaurato con alcune librerie un rapporto quasi viscerale e non possiamo proprio passare davanti a loro senza pensare ai volumi che vi abbiamo comprato, ai caffè che vi abbiamo bevuto e agli amici che abbiamo incontrato lì. Si, perchè a Milano la libreria è molto spesso anche un posto dove incontrarsi e rifocillare sia la mente che lo stomaco. Ecco quindi…

Le nostre librerie preferite a Milano

Gogol & Company: i pionieri

Gogol & Company, aperta nel quartiere Lorenteggio, è una libreria di quartiere che è anche un luogo di aggregazione. Qui si può venire per gli ottimi consigli dei librai, per una centrifuga o un’aperitivo e per studiare per un’intera giornata negli spazi predisposti all’interno del locale. E’ la madre di tutte le librerie di nuova concezione a Milano, e mi sarei trasferita in via Tolstoi anche solo per averla il più vicino possibile e poterla frequentare più spesso.

Lo staff di Gogol & Company

Zona: Lorenteggio

Indirizzo: Via Savona 101, Milano

Verso: il successo vien leggendo

Una libreria nata – in una zona in cui davvero se ne sentiva la mancanza – dall’intuizione di alcuni editori indipendenti e figure attive nel mondo dell’editoria. Come Gogol & Company ha al suo interno un bar, ma la caratteristica principale di questa libreria è il grande fermento che la attraversa. Quasi ogni giorno qui ci sono eventi dedicati al mondo della letteratura e presentazioni di libri, la loro selezione è sempre molto attuale e il loro spritz all’altezza del resto!

Zona: Colonne di San Lorenzo

Indirizzo: corso di Porta Ticinese 40, Milano

Bancarella di Piazza Fontana: la convenienza

Qui compro tutte le Lonley Planet che ho nella libreria che vengono vendute tutte con uno sconto del 40%. Non potevo non segnalarvi questa chicca 😉

Zona: Duomo

Indirizzo: proprio difronte al Bar Cimmino (dove si beve uno dei migliori caffè di Milano, e si mangiano i migliori babà della città)

Open: la libreria co-working

Che ci si voglia fermare solo per un caffè, affittare uno spazioper una riunione o comprare un bel libro, questa è la libreria che racchiude tutte queste opportunità in Porta Romana. Un luogo ideale per studiare e fare smart working.

Libreria co-working Open a Milano

Zona: Porta Romana

Indirizzo: Viale Monte Nero, 6 

10 Corso Como Bookshop: arte e glam

Milano è la città della moda e del design e questa è una delle librerie più fornite in merito, e si trova in un contesto altrettanto glamour. Al piano inferiore c’è l’esclusivo negozio 10 Corso Como e sullo stesso piano della libreria si trova la Galleria d’Arte Carla Sozzani, che riserva sempre qualche bella sorpresa. Al piano superiore c’è invece una terrazza – aperta solo nella bella stagione – dalla quale si può godere della vista sulla torre Unicredit, e la si può davvero guardare negli occhi da qui.

Zona: Porta Garibaldi

Indirizzo:  Corso Como, 10 Milano

B**k: la libreria per bambini, e non solo

Nella botte piccola sta il vino buono. Quando mi trovo a Isola non manco mai di fermarmi in questa piccola ma stimolante libreria dove c’è un’attenzione particolare all’illustrazione; sia quella per l’infanzia (e io matematicamente mi innamoro di un libro illustrato per bambini quando entro qui) che per graphic novel e fumetti d’autore, che affiancano un’ottima selezione di romanzi di piccole case editrici, alcuni libri di seconda mano e saggi. Molto interessanti anche i loro eventi!

B**k Milano

Zona: Isola

Indirizzo: Via Luigi Porro Lambertenghi, 20

Qual è il momento migliore per visitarle?

Beh, sempre! Ma se non siete di Milano e desiderate ottimizzare il vostro tempo e visitarle tutte in un’overdose libresca vi consigliamo di organizzare una gita meneghina in occasione di due interessanti eventi che animano ancor più le attive librerie della città: Letti di Notte (solitamente si svolge a Giugno) e Book City Milano (l’ultima edizione si è svolta a Novembre).


Tutte le immagini sono state reperite sui profili social o i siti internet delle Librerie citate.

Alle

Amante di qualsiasi cosa sia riconducibile ad una serie di pagine scritte e una copertina, hipster non per passione ma per dovere, ha una conoscenza dei posti milanesi pari a quella di Piero Angela per la divulgazione scientifica, guru della ricerca vitto e alloggio con laurea honoris causa in “Elementi di TripAdvisor e Booking”.

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − otto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.