Hotel Giappone, due parole e un perchè! Il Giappone è un paese sopra le righe, lo sanno tutti. E questo rappresenta una buona parte del suo fascino, uno slow power che ci contagia e influenza in maniera virale: i migliori anime, il cibo squisito, un immaginario costruito di film e cartoni animati visti su italia 1 a 10 anni e una cultura millenaria raffinata. Che altro manca?
Dopo una piccola ricerca ho scoperto che il Giappone può annoverare anche alcuni degli hotel più strani del mondo.
Siete pronti a scoprirli?
Siete pronti a scoprirli?
- I robot concierge dell’Hen na Hotel, Nagasaki: sono certa che i più nerd ora stanno già acquistando il loro volo per il Giappone!
- La stanza a tema “Orange is the new black” del Love Hotel Pamplona a Osaka: sconsigliato ai deboli di cuore…
- Resort Tomamu Ice Hotel, Hokkaido. Per chi, come il mio ragazzo, ha sempre caldo. L’hotel conta anche una scenografica cappella di ghiaccio per matrimoni sotto zero.
- First Cabin Midosuji-Namba a Tokyo, Kyoto, Osaka, Fukuoka ispirato alle cabine di business e first class delle migliori compagnie aeree. Per veri feticisti del volo!
- Lo storico Meguro Emperor Love Hotel, Tokyo:
- Queen Elizabeth Love Hotel, Kanazawa noto per la sua forma ispirata al Titanic, con tanto di Jack e Rose appollaiati a prua.
- Bayside Marina Hotel, Yokohama un design hotel vistamare, ma realizzato con dei containe
- E che dire, potreste mai farvi mancare un Airbnb alle Nakagin Capsul Tower di Tokyo? Il palazzo sembra non essere in condizioni ideali, ma gli amanti dell’architettura estrema non possono farsi mancare questa chicca!
Courtesy: Notitaka Minami - Per gli appassionati del glamping consiglio invece il Memu Earth Hotel, Hokkaido
- Chiudo con il “Godzilla” Hotel Gracery Shinjuku a Tokyo, dove a “vegliare” sui sonni degli ospiti c’è addirittura Godzilla!
Pic: TM & (C)TOHO CO., LTD. E voi, conoscete qualche altro bislacco hotel in Giappone? Fatemelo sapere con un commento!