wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
mercato di chau doc al confine tra Vietnam e Cambogia
  • Asia
  • Destinations
  • Pillole
  • Uncategorized
  • Vietnam

Chau Doc in vietnam, al confine con la Cambogia

  • Urbo
  • 28 Marzo 2019
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Mentre ripartivamo tutti soddisfatti da Can Tho alla volta di Chau Doc, per strada, ha colpito la nostra attenzione un carretto coloratissimo e chiassoso dal quale venivano lanciati dei foglietti dorati e delle finte banconote. Al suo interno una cassa acustica e una dozzina di persone sorridenti, sembrava un carro pubblicitario o di carnevale. La curiosità ci ha fatto avvicinare ulteriormente al carro mentre viaggiavamo spediti, siamo così riusciti a scorgere… una bara!

Ebbene si, quello a cui stavamo dando la caccia era un funerale buddista vietnamita. La curiosità immane e la possibilità di fare slowtravel ci ha convinto ad abbandonare momentaneamente la nostra meta per inseguire il carro: solo a quel punto ci siamo accorti che le persone a bordo dei motorini (molti recanti in mano bastoncini di incenso) e quelle sedute in corriera intorno a noi erano i partecipanti al funerale! Una volta arrivati al cimitero, prima in maniera cheta, poi con più sicurezza dopo essere stati invitati ad entrare, ci decidiamo a presenziare alla cerimonia. Che dire? Il funerale buddista vietnamita è una festa: certo qualche lacrima da parte dei parenti più stretti l’abbiamo vista ma per il resto si mangia (anche a noi hanno offerto un panino e dell’acqua), c’è tanta musica, si chiacchiera amabilmente e, non solo è concesso, ma è opportuno fare foto! Praticamente come un matrimonio da noi. Il momento più toccante è quello della cremazione in cui gli astanti danno l ultimo saluto alla salma prima che il forno faccia il suo dovere mentre in sottofondo passano una musica swingata che sembra “Life in a glasshouse” dei Radiohead.
Per Urbo non ci sono dubbi: il suo funerale dovrà essere in stile buddista vietnamita.

Funerale buddista in strada tra Can Tho e Chau Doc
Funerale buddista in strada tra Can Tho e Chau Doc
cibi inquietanti al mercato di Chau Doc
cibi inquietanti al mercato di Chau Doc

Terminata la cerimonia ci siamo diretti verso Chau Doc, al confine con la Cambogia, metà di pellegrinaggi buddisti grazie al Nui Sam, colle sacro, unico rilievo in un mare di verdi risaie. Sul fiume la città moderna si contrappone ai villaggi dei pescatori con le loro casette sulle palafitte. Ci siamo inoltrati in uno di questi villaggi che, di primo acchito, sembrano sospesi in un’altra dimensione, fatta d’acqua. Abbiamo passato il tramonto a chiacchierare a colpi di gesti e Google translate in un bar palafitta con due locali molto simpatici. Degna conclusione di una risalita del Mekong che ha superato ogni aspettativa.

mercato di chau doc al confine tra Vietnam e Cambogia
mercato di chau doc al confine tra Vietnam e Cambogia
palafitte nel quartiere galleggiante di Chau Doc
palafitte nel quartiere galleggiante di Chau Doc
funerale buddista sulla strada tra Chau Doc e Can Tho
funerale buddista sulla strada tra Chau Doc e Can Tho

Per tornare alla mappa del Vietnam clicca qui

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 + 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.