wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Asia
  • Destinations
  • Filippine
  • Itinerari
  • Uncategorized

Binondo – La chinatown più vecchia del mondo

  • Urbo
  • 25 Giugno 2018
  • 2 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Binondo – La chinatown più vecchia del mondo

Tempo richiesto: 1 giorno

Benvenuti nell’angolo più folle di Manila dove si concentrano le maggiori stravaganze di questa città. La storia di Binondo è di quelle da annali: è stata la prima chinatown del mondo fondata nel 1594 dagli spagnoli che volevano tenere sott’occhio gli immigrati cinesi convertiti al cattolicesimo che sposavano indigene filippine (i cosidetti cinesi mestizos).

In realtà i cinesi abitavano quest’area fin dal IX secolo. Dal XVIII secolo fino allo scoppio della guerra mondiale Binondo è stato il principale centro economico e finanziario di Manila, poi il collasso e lo spostamento dell’asset finanziario a Makati.
Oggi tutto è cambiato: se la chinatown vera e propria ha ancora il suo fascino industrioso e folkloristico in pieno stile cinese, le vie attorno (poco oltre le celeberrime Rizal Avenue e Escolta Street, un tempo sedi di teatri e banche) sono un pazzesco e caotico mercato in cui si vende tutto quello che è umanamente concepibile. Spostandosi un pò più a est, verso Quiapo, il mercato diventa preda di venditori di oggettistica religiosa e fattucchiere probabilmente anche grazie al fatto che qui si trova la famosa cattedrale del Nazzareno Nero, la basilica di San Giovanni Battista. 

Più a nord la città continua in maniera ancor più disordinata tra mercati, baraccopoli e quartieri più o meno degradati. L’accoglienza dei bimbi del Barangay 262 è quella che ci ha fatto commuovere per la prima volta nel nostro Grande Viaggio: in queste zone i filippini vivono la strada come da nessun’altra parte a Manila, come una vera e propria casa.

Il mercato nei pressi della fermata Blumentritt è un altro delirio questa volta di carni e verdure: wet market al coperto e all’aperto si succedono su una estensione di centinaia di metri quadrati. Spostandoci ancora più a nord il cimitero cinese e il cimitero nord sono una delle cose più surreali che ci è capitato di vedere in vita nostra: se il primo con le sue villette lussuose fa specie, il secondo è ancora più inquietante perchè realmente abitato da cittadini abusivi. 

Non perdete l’occasione per sgranocchiare qualcosa da queste parti: Binondo è famosa sia per le sue tea house sia per i suoi ristoranti di cibo cinese-filippino: noi consigliamo Lan Zhou La Mien. Vicino ai due cimiteri, nel quartiere La Loma, potete invece provare il famoso Lechon, in uno dei tanti chioschetti o ristoranti che lo prepararano.

Travel Slow Score:

Genuinità ✪✪✪✪✪ 
Storia ✪✪✪✪✪
Sapore ✪✪✪✪✪
Fattore I(nstagram) ✪✪✪✪✪
Fattore S(orpresa) ✪✪✪✪✪

Come arrivare:

Oltre a taxi e Jeepney, potete sfruttare la LRT1 alla fermate Carriedo, Doroteo Josè e Blumentritt.

Vieni qui se:

Vuoi vedere con i tuoi occhi la follia di Manila e se sei un amante dei ruvidi mercati del sud-est asiatico.


Per tornare al portale Manila clicca qui!

Oppure prosegui la tua passeggiata visitando Malate, cliccando qui.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 − nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
    Astana, la delirante capitale del Kazakistan (che ora si chiama Nur-Sultan)
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.