wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
  • Asia
  • Destinations
  • Presidi Slow Travel
  • Vietnam

Ben Tre, la porta del Mekong Delta in Vietnam: un rifugio fatato

  • Urbo
  • 29 Luglio 2018
  • 3 minute read
17
0
0
0
0
0
0

Slow Travel Presidio

Ci aspettavamo di trovare zone industrializzate, panorami piatti e un turismo grossolano invece il delta del Mekong in Vietnam ci ha stupito con la sua quietezza, la sua ospitalità e la sua natura di una bellezza abbacinante. Ben Tre, il piccolo villaggio a poche ore di distanza da Ho Chi Minh ricoperto di palme da cocco, è stato l’apice di questa nostra sortita nel sud del Vietnam ed entra di diritto nei nostri Presidi Slow Travel.

Sono tanti i motivi per fare un giro a Ben Tre ma ne citerei due per convincervi ad andarci: il primo è che si trova a sole due ore da Ho Chi Minh, la grande metropoli del Vietnam, ed è collegata molto bene tramite dei bus locali che partono quotidianamente. Il secondo è che a Ben Tre potrete respirare la natura del Mekong alla sua ennesima potenza, così come ve la siete sempre immaginata nei vostri sogni tropicali: palme da cocco, canali lenti e placidi nascosti in mezzo alla giungla, villaggi nascosti nella natura, mercati coloratissimi, gente ospitale e amichevole (una qualità non sempre facile da trovare in Vietnam), frutta e verdura stravagante.

Ben Tre e le sue palme da scoprire a bordo di una bici
Appena attraversato il fiume, a Ben Tre inizia la foresta ricca di canali, alberi da frutto e palme. Dormire nelle guesthouse in questa area è un vero sogno

Uno dei simboli di queste zone è sicuramente l’amaca, il posto ottimale per passare qualche ora di relax all’ombra di qualche strano albero da frutto. Ben Tre è il posto perfetto anche per un lungo giro in bici o a piedi.

Nella mappa sopra abbiamo segnato qualche punto di interesse: le stazioni dei bus dove partire e dove arriverete, un validissimo ed economico noleggio di motociclette manuali e semiautomatiche per coronare il vostro sogno di girare il delta del Mekong in sella ad una moto, i mercati di Ben Tre e la nostra meravigliosa homestay. L’area in rosso è quella più indicata per le vostre escursioni a piedi o in bici: una giungla ricca di canali e di palme da cocco che potrete percorrere tramite piccoli sentieri lastricati. Non perdetevi lo spettacolo di osservare la quotidianità dei locali e fate caso alle tombe e ai monumenti funebri in riva ai canali o in mezzo alle paludi: in Vietnam, soprattutto al sud, è usanza comune di seppellire o di mettere le bare dei defunti nel mezzo dei terreni di famiglia, quella stessa terra che ha dato i natali agli antenati e alla stirpe.

I canali di Ben Tre
I canali di Ben Tre attraversano la foresta, intervallati da qualche abitazione e ponticello. Le stradine possono essere attraversate solo da bici e motorini, tanto sono strette

Per raggiungere Ben Tre basta prendere un bus di 2 ore da Ho Chi Minh City. Diverse compagnie partono quotidianamente con destinazione Ben Tre, noi abbiamo scelto, semplicemente perchè era il primo bus con i posti disponibili, la compagnia “Minh Tam”.  Abbiamo pernottato al Ba Danh Homestay, un posto meraviglioso immerso nella natura più selvaggia di Ben Tre, una grande capanna in legno, spartana ma molto graziosa, una serie di amache in riva al fiume e una coppia di simpaticissimi host che ci ha pure insegnato come si preparano gli spring roll e che cucinavano per noi tante delizie diverse ogni sera. Per raggiungere la Ba Dahn Homestay dovrete prendere un taxi dalla stazione dei bus di Ben Tre. Contattate la homestay e saranno loro a chiedere di poter parlare con il tassista per definire un punto di incontro con il proprietario poichè è impossibile raggiungerla con dei veicoli a quattro ruote. Una volta incontrato il proprietario sarà a lui a portarvi direttamente alla homestay con un piccolo carretto a motore.

Ba Danh Homestay a Ben Tre, Vietnam
La Ba Danh Homestay è stato per noi un luogo di pace e relax, con le sue amache, i canali, le palme e i gestori che più gentili di così non si può!

Se volete noleggiare una moto, sappiate che la Ba Dahn ha una convenzione con Mr Biker e saranno loro a portarvi la vostra motocicletta presso la guesthouse, senza farvi spostare in taxi e risparmiandovi così anche qualche soldino.

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 − uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
    Uzbekistan tour fai da te: 10 cose da sapere prima di partire alla scoperta del paese di Samarcanda, sulla via della seta
  • La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
    La cucina del Kurdistan Iracheno potrebbe valere da sola il viaggio
  • Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
    Kadikoy e Moda: il cuore pulsante della Istanbul asiatica
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.