wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
La valle di Samaria con le sue iconiche palme da cera in Colombika
  • Colombia
  • Destinations
  • Pillole
  • Sudamerica

Aguadas, Salamina e Valle di Samaria: splendori della regione di Caldas in Colombia

  • Urbo
  • 8 Marzo 2019
  • 1 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Splendori della regione di Caldas

La zona di Caldas, la meno nota tra le province dell’eje cafetero, è una meraviglia assoluta, forse uno dei luoghi più suggestivi di tutto il nostro viaggio in Colombia.

L’abbondanza di queste valli e queste dolci colline tropicali ha dell’incredibile, qui si coltiva caffè, banano, platano, arancia, mora, avocado, maracuyaz zucca (che qui si chiama ujama) e potremmo andare ancora avanti per molto. È abitata da una popolazione discreta e lavoratrice, aperta e gentile che vive nelle fincas appoggiate sui cocuzzoli verdi immersi nella natura o nei piccoli puebli, splendidi gioielli coloniali. Il turismo è sbarcato a Salento e nel Quindío ma non qui a Caldas dove tutto persevera in maniera dolcemente intatta e autentica; della criminalità delle grandi città colombiane qui non arriva neanche l’eco.
Aguadas è la perla nel tesoro di Caldas: un paesino di delicate case colorate dominato dal cerro Monserrat, famoso per il suo cappello tipico aguadeno (una specie di Panama con la falda più arcuata), il festival di pasillo (música tradizionale ballabile) e il pionono, il dolce locale.

Nella finca di Don Reinaldo vicino Aguadas dove abbiamo avuto modo di apprezzare e conoscere le coltivazioni di caffè
Nella finca di Don Reinaldo vicino Aguadas dove abbiamo avuto modo di apprezzare e conoscere le coltivazioni di caffè
Per le vie di Aguadas, venditori di paglia per i famosi cappelli aguadeni
Per le vie di Aguadas, venditori di paglia per i famosi cappelli aguadeni
La valle di Samaria con le sue iconiche palme da cera in Colombika
La valle di Samaria con le sue iconiche palme da cera in Colombika

Salamina è un paese leggermente più grande e caotico, ma altrettanto scenografico, un’ altra gioia per gli occhi mentre San Felix, è un manipolo di case nascosto tra le colline di Samaria che sembra fuori dal tempo, uscito da una dimensione incantata.
La valle di Samaria è “nota” per il suo spettacolare bosco di palme da cera, più bello e intenso della sua celebre collega Cocora ma per qualche inspiegabile motivo completamente bistrattato dal turismo locale e Internazionale.

Cappello aguadeno intessuto dalle artigiane di Aguadas e che dovrà essere rifinito ora dal Cappellaio
Cappello aguadeno intessuto dalle artigiane di Aguadas e che dovrà essere rifinito ora dal Cappellaio
Una Scalinata di aguadas in Colombia
Una Scalinata di aguadas in Colombia
Bandeja Paisa, pesantissimo piatto tipico contadino colombiano (ma anche molto gustoso)
Bandeja Paisa, pesantissimo piatto tipico contadino colombiano (ma anche molto gustoso)
piante di caffè nella finca di don Reinaldo vicino Aguadas
piante di caffè nella finca di don Reinaldo vicino Aguadas

Clicca qui per tornare alla mappa del Sudamerica

Urbo

Vive da quando aveva 17 anni come un equilibrista instabile. E’ appassionato di diagrammi di Feynman. In viaggio è quello che sta dietro come un corvo, che prende appunti mentre la compagna si fa il mazzo per conoscere le persone e ottenere informazioni. Però detiene la sacra mappa e il suo generoso senso dell’orientamento gli permette di avere sempre tutto sotto controllo. Ma se comincia a vacillare lui… panico!

You May Also Like
Scorci di venezia durante un bacaro tour
Leggimi
  • Books
  • Destinations
  • Europa
  • Italia
  • Like a Local
  • Verona

Il nostro bacaro tour a Venezia, un itinerario sulle orme di Hugo Pratt

Leggimi
  • Bulgaria
  • Destinations
  • Europa

Cosa vedere in Bulgaria: il fascino discreto delle terre di confine. 5 idee

Best bookstores in Milano
Leggimi
  • Books
  • Bulgaria
  • Top 5

5 libri da leggere prima di un viaggio in Bulgaria

Leggimi
  • A spasso con...
  • Books
  • Russia

Viaggio in Kamchatka: impressioni e dal grande nord di Marco Grippa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
  • Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
    Montecalvario e Avvocata - La vitalità e il folklore di Napoli
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.