wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
Newsletter
wearelocalnomads

il vero viaggio è dentro

wearelocalnomads
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
      • Bulgaria
      • Danimarca
      • Francia
      • Islanda
      • Russia
      • Turchia
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • India
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Myanmar
      • Tajikistan
      • Uzbekistan
      • Vietnam
    • Medioriente
      • Iran
      • Iraq
      • Kurdistan
    • Sudamerica
      • Argentina
      • Bolivia
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
    • Africa
      • Algeria
      • Marocco
      • Niger
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Somalia
      • Tanzania
    • Nord America
      • USA
    • Oceania
      • Australia
    • Scegli sulla mappa
  • Chi siamo
    • Alle & Urbo
    • Il Grande Viaggio
    • Slow Travel
      • Travel Slow Manifesto
      • Presidi Slow Travel
      • Slow Down! Travel Podcast
    • Cosa possiamo fare per te?
    • Contatti
  • #librinomadi
  • English
I murales di Orgosolo meritano di certo una visita!
  • 10 COSE
  • Sardegna

5 motivi per andare in Sardegna se ami l’arte più del mare

  • Alle
  • 26 Luglio 2018
  • 2 minute read
3
0
0
0
0
0
0

La Sardegna è una regione stupenda, con un mare a cui mancano giusto i coralli per sembrare le Maldive con le sue calette nascoste e la storia millenaria dirompente. E che dire dei suoi vini? Ma è anche un luogo d’arti e mestieri ed è di questo che vi vogliamo parlare oggi, perchè… oltre al mare c’è di più:

Musica: Time in Jazz

Il direttore artistico di Time in Jazz è uno dei grandi protagonisti della scena jazzistica internazionale, Paolo Fresu, ma il cuore pulsante della manifestazione sono i volontari che ogni anno rendono possibile la magia che avviene a Berchidda, in Gallura. Decine e decine di musicisti si riversano in questo piccolo centro abitato per questo festival, e ben più sono i visitatori che si lasciano trasportare dalla magia della musica durante questo festival che quest’anno inizierà il 7 agosto.

Letteratura: Trenino Verde della sardegna (Lawrence)

“Al termine di una lunga salita arriviamo a una stazione dopo una distesa di solitudine.
Ogni volta sembra che più avanti non ci sia altro, niente di abitato. E ogni volta arriviamo a una stazione”.

David Herbert Lawrence, Sea and Sardinia – 1921

Il trenino verde di Lawrence

Così parlava della Sardegna lo scrittore inglese all’inizio del ‘900 e grazie al Trenino Verde ancora oggi è possibile immaginarsi viaggiatori impegnati nel Grand Tour: quattro tratte per un totale di 437 chilometri tra Bosa e Arbatax su un treno che da 130 anni attraversa, instancabile, la Sardegna. Un modo slow di viaggiare nell’entroterra dell’isola a dir poco magico.

Arte: MAN museo d’arte provincia di nuoro

Il MAN è un unicum nella regione, un museo d’arte moderna e contemporanea che potrebbe essere tranquillamente collocato in una delle capitali europee e che merita decisamente una visita sia per la sua collezione permanente che per le interessanti iniziative legate alle mostre temporanee.

Street art: i murales di Orgosolo

I murales di Orgosolo meritano di certo una visita!

Orgosolo si trova nella provincia di Nuoro e ospita ben 150 murales fra le sue viuzze ed è quindi una perla nascosta per gli amanti dell’arte murale e della street art. Il primo risale al 1969 ed è stato fatto da un collettivo anarchico milanese, Dioniso. Fu poi un insegnante a realizzarne alcuni con i suoi studenti e a questi ne seguirono altri che ancora campeggiano orgogliosamente fra le vie del paese. I murales hanno un forte carattere politico e rappresentano quasi un libro di storia a cielo aperto.

Cinema: una notte in Italia

Una notte in Italia a Tavolara

Il cinema in spiaggia c’è e si trova a Tavolara, una delle isole più a nord della Sardegna. Questo festival nasce più di 20 anni fa e ancora oggi permette di visitare luoghi di mare stupendi, ma con un approccio diverso e originale. Se siete amanti del cinema (o anche no) vale la pena di dare uno sguardo a questo festival e all’isola che gli ha dato i natali!


Un piccolo consiglio: a seconda della zona dove avete deciso di soggiornare controllate l’elenco traghetti in partenza dal porto di cagliari per la Sardegna.

Il nostro excursus nell’anima più artistica della Sardegna per ora è finito. Ma chi lo sa, questa terra è così ricca di stimoli che magari ne potremo parlare nuovamente molto presto!

Per altri consigli sulla Sardegna consultate questa utile guida online

Alle

Amante di qualsiasi cosa sia riconducibile ad una serie di pagine scritte e una copertina, hipster non per passione ma per dovere, ha una conoscenza dei posti milanesi pari a quella di Piero Angela per la divulgazione scientifica, guru della ricerca vitto e alloggio con laurea honoris causa in “Elementi di TripAdvisor e Booking”.

You May Also Like
Best podcasts in English from 2020
Leggimi
  • 10 COSE

10 podcast migliori del 2020 in inglese: i nostri preferiti

I migliori podcast del 2019
Leggimi
  • 10 COSE

Podcast Italiani 2020: i nostri preferiti

I migliori podcast del 2019
Leggimi
  • 10 COSE

I 10 podcast migliori del 2019 in italiano e in inglese (da ascoltare in viaggio)

Leggimi
  • 10 COSE
  • Asia
  • Destinations
  • Myanmar
  • Tips

Viaggio in Birmania: quando andare e altre 10 cose da sapere sul Myanmar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 + cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti va di supportarci?

Se il nostro post ti è stato utile, considera l'opportunità di cliccare sul banner Amazon quando acquisti qualcosa, otterremo una piccola commissione. Oppure puoi offrirci un caffè virtuale ;)

Gli articoli più letti
  • Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
    Kirghizistan: cosa vedere e 10 cose da sapere per organizzare il tuo viaggio fai da te
  • Best pizza in Milano: my top 5
    Best pizza in Milano: my top 5
  • Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
    Viaggio in Islanda: 10 cose da sapere per partire a Marzo
  • Navigli Milan: what to see and where to eat
    Navigli Milan: what to see and where to eat
  • Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
    Altopiano del Pamir: 10 cose fondamentali per organizzare il tuo viaggio in Tagikistan
  • Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
    Manila da vedere: è veramente una città pericolosa?
rimani aggiornato
Social Links

Sei anche tu un viaggiatore lento?

Iscriviti qui alla newsletter per rimanere aggiornato

wearelocalnomads
Un blog che viaggia lento e con un libro sotto braccio

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.